Da oggi Facebook mette a disposizione un nuovo strumento che consente di scegliere il tipo di pubblicità in base al tipo di connessione
Oramai in Italia quasi ovunque è disponibile una connessione 3G e quella 4G raggiungerà presto sempre più persone. Con un tale tipo di connessione non c’è alcun problema a visualizzare brevi filmati in streaming. Così gli inserzionisti su Facebook possono sbizzarristi per scegliere il messaggio pubblicitario che più ritengono opportuno. C’è chi si accontenta di una semplice foto, chi invece preferisce puntare sui filmati.
Nei Paesi ad alta crescita, come quelli del continente asiatico, la rete mobile è ancora in fare fase di sviluppo e l’infrastruttura non copre omogeneamente tutte le regioni. C’è chi, quindi, può avere una connessione 3G o 4G, e chi invece utilizza ancora quella 2G molto più lenta. Se quindi un’azienda decidesse di avviare una campagna attraverso un video e le persone avessero un collegamento lento, adotterebbe una strategia fallimentare. Se per visualizzare un video occorrerebbe attendere diversi minuti e il messaggio potrebbe non arrivare mai agli interessati.
Per superare queste difficoltà Facebook ha introdotto da oggi la possibilità di scegliere il tipo di messaggio pubblicitario in base al tipo di connessione con cui i suoi utenti accedono al social network. In questo modo non solo gli inserzionisti possono scegliere il messaggio giusto in base al tipo di utenti, ma le aziende possono anche raggiungere solo determinati target di consumatori. Se ad esempio un’azienda produce telefonini supertecnologici di alto valore, potrebbe essere interessata a pubblicizzarli solo a coloro che dispongono di una connessione veloce, quelli che con più probabilità potrebbero acquistarli.
Vodafone in India sta già testando questa nuova funzione. L’operatore di telefonia mobile, per voce di Ronita Mitra, Senior Vice President dell’azienda, si è detta molto soddisfatta della nuova funzione e si augura altre novità interessanti nel prossimo futuro.