Bloccare Aranzulla e altri siti dai risultati di ricerca Google

Google mette in cima ai risultati delle ricerche i siti che reputa più autorevoli. È facile, quindi, che nella prima pagina dei risultati trovi sempre gli stessi siti web. Se ad esempio fai una ricerca su come fare qualcosa, spesso in cima trovi proprio Aranzulla. Così come trovi Wikipedia se vuoi sapere qualcosa su un argomento o Amazon se vuoi acquistare un prodotto.

Può capitare, però, che essendo siti molto conosciuti, se vuoi consultarli ci vai direttamente, e non li cerchi su Google. Io, ad esempio, se voglio conoscere la storia di Napoleone su Wikipedia, vado direttamente su Wikipedia. Se invece uso Google è perché voglio trovare informazioni diverse da quelle di Wikipedia e questa enciclopedia online tra i risultati mi fa solo perdere tempo.

Questi sono solo alcuni dei motivi perché potresti voler bloccare Aranzulla su Google o qualsiasi altro sito. Per farlo ci sono diverse soluzione: di seguito te ne illustrerò tre che possono essere utili allo scopo.

Escludere siti dalla ricerca Google con Firefox

Se utilizzi il browser Firefox per navigare puoi escludere un sito dai risultati di ricerca di Google utilizzando il componente aggiuntivo Personal Blocklist. Per installarlo, con Firefox vai su questo sito e clicca su Aggiungi a Firefox.

bloccare_aranzulla

Dopo averlo installato, fai una ricerca come sei solito fare. Sotto ogni risultato visualizzerai ora un’opzione per bloccare quel sito. Dopo averci cliccato sopra, il risultato scompare dai risultati di ricerca e non comparirà nelle ricerche future. È bene che non ti dimentichi di questo particolare.

bloccare_aranzulla

Se vuoi togliere il blocco e far ricomparire il sito nei risultati di ricerca, clicca sull’icona di Personal Blocklist nella barra degli indirizzi di Firefox. Potrai così visualizzare i siti che hai bloccato e sbloccarli.

bloccare_aranzulla

C’è anche un’estensione simile per Chrome, ma con gli ultimi aggiornamenti del browser non funziona più.

Escludere siti dalla ricerca Google con una chiave

Per escludere un determinato sito dai risultati di ricerca Google basta che dopo le chiavi di ricerca scrivi -site:nome_sito. Se ad esempio vuoi escludere Aranzulla dai risultati di ricerca Google, basta che scrivi dopo le chiavi di ricerca -site:aranzulla.it.

bloccare_aranzulla

Escludere siti dalla ricerca di Google, DuckDuckGo, Startpage.com, Bing e Yahoo

Questo metodo funziona sia con Firefox sia con Chrome e ti permette di non far comparire un sito nei risultati di ricerca di Google, DuckDuckGo, Startpage.com, Bing e Yahoo. Questa soluzione consiste nell’usare lo script Google Hit Hider by Domain (Search Filter / Block Sites). Per installarlo è necessario che installi prima nel browser (Chrome o Firefox) il componente aggiuntivo Tampermonkey.

bloccare_aranzulla

Dopo aver installato Tampermonkey, recati su questo sito e clicca sul pulsante Installa questo script per installare lo script Google Hit Hider by Domain (Search Filter / Block Sites). Per essere sicuro che tutto funzioni, riavvia il browser.

bloccare_aranzulla

A questo punto quando fai una ricerca Google appare il pulsante “block” accanto al titolo di ogni risultato. Cliccandoci sopra si apre una piccola finestra che ti permette di scegliere come bloccare il sito. Con Block Site il sito viene bloccato ma viene visualizzata comunque una piccola scritta di notifica. Con Perma-ban, invece, il sito scompare completamente dai risultati di ricerca.

bloccare_aranzulla

Per gestire i siti bloccati ed eventualmente sbloccarli, clicca sull’icona di Tampermonkey e scegli Menage Hiding. Si apre quindi la finestra dalla quale puoi visualizzare i siti che hai bloccato. Basta cliccarci sopra per sbloccarli. Per confermare le modifiche ricordati di cliccare su Save Lists.

bloccare_aranzulla

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...