Impedisci ai bambini che possano fare acquisti nei giochi e nelle applicazioni. Con questa guida metti al sicuro la tua carta di credito.
Molte applicazioni e giochi che si possono scaricare sullo smartphone sono gratuiti, ma poi hanno il meccanismo degli acquisti in-app per acquistare crediti, monete virtuali, sbloccare livelli o funzioni. In altre parole sono gratuite ma solo all’inizio: dopo si dovrà mettere mano al portafoglio.
Si tratta del classico sistema “freemium” con cui molti vengono attirati per scaricare un’app illudendoli che è gratuita. Potresti dire: “che importa, se poi mi chiede soldi la cancello”. Il problema e che a volte gli acquisti in-app vengono eseguiti automaticamente a causa di una nostra distrazione.
Altre volte magari sono i tuoi figli: li lasci giocare col tuo smartphone per farli divertire e loro, senza saperlo, toccano inavvertitamente qualcosa come un banner pubblicitario e fanno gli acquisti in-app che ti saranno addebitati sulla carta.
Quando te ne accorgi guardando l’estratto conto della tua Carta di Credito è oramai troppo tardi, ma c’è un modo per impedire che questo accada. Puoi bloccare gli acquisti in-app sul tuo smartphone o tablet in modo molto semplice.
Bloccare gli acquisti in-app automatici su Android
Prendi il tuo smartphone e vai in Google Play. Tocca quindi l’icona con le tre linee in alto a sinistra e vai in Impostazioni. Tra le varie voci troverai anche Richiedi l’autenticazione per gli acquisti.
Toccala e imposta Per tutti gli acquisti su Google Play da questo dispositivo. Se il tuo smartphone lo supporta, è anche disponibile l’opzione Autenticazione tramite impronta in modo che potrai fare gli acquisti anche usando l’impronta digitale.
Bloccare gli acquisti in-app automatici su iOS
Per bloccare gli acquisti in-app sull’iPhone o sull’iPad basta seguire questa procedura.
- Vai in Impostazioni.
- Spostati quindi in Tempo di utilizzo.
- Seleziona Restrizioni contenuti e privacy.
- Tocca la voce in alto Acquisti su iTunes e App Store.
- Seleziona l’opzione Acquisti in-app.
- Imposta l’opzione Non consentire.
Da questo momento in poi chiunque voglia eseguire un acquisto in-app sul tuo iPhone o iPad dovrà inserire il codice di protezione.