Come collegare hard disk allo smartphone o all’iPhone

Può capitare di avere alcuni file su una memoria esterna e volerli visualizzare o caricare su un dispositivo mobile. Ad esempio puoi voler collegare una pendrive allo smartphone o anche collegare un hard disk all’iPad così come fai normalmente su un PC.

Se non sai come fare, sei capitato nel posto giusto e cercherò di illustrarti tutte le possibili soluzioni. I modi per farlo sono essenzialmente due: attraverso una porta presente sul dispositivo o via wireless, ovvero senza cavi. Di seguito ti illustrerò tutte le soluzioni possibili e gli accessori di cui hai bisogno.

Collegare chiavetta usb allo smartphone Android

Tutti i dispositivi Android, sia gli smartphone che i tablet, hanno almeno una porta USB che viene utilizzata per la ricarica e per collegarlo al computer. Questa porta USB è più piccola di quella che si trova su un computer e di conseguenza non è possibile utilizzarla con una normale pendrive o con un hard disk esterno.

Occorre un apposito adattatore ma, prima di acquistarlo, è devi controllare che la piccola porta USB presente sul tuo dispositivo supporti la tecnologia OTG (On-The-Go). In genere tutti i nuovi smartphone e i nuovi tablet Android supportano la tecnologia OTG, ma conviene sempre verificare attraverso le specifiche tecniche.

Se lo smartphone o il tablet supporta la tecnologia OTG, il passo successivo consiste nell’acquistare un adattatore. Sui dispositivi Android la piccola porta USB può essere di tipo Micro USB o Type-C. Di conseguenza devi acquistare un adattatore che ti consente di collegare una periferica USB standard col tipo di porta USB presente sul tuo dispositivo.

micro usb e type c

Su Amazon trovi tantissimi adattatori per tutte le esigenze e di qualsiasi prezzo. Se la porta sul tuo smartphone è di tipo Micro USB, puoi ad esempio acquistare il seguente adattatore:

adattatore USB A Micro-USB B

Se invece hai uno smartphone più recente, è molto probabile che tu abbia la porta USB Type-C. In questo caso puoi prendere un adattatore come il seguente:

Adattatore USB C a USB 3.0

Collegare pendrive all’iPhone o all’iPad con un adattatore

Sull’iPhone e sull’iPad non c’è una porta USB, né grande né piccola, ma c’è la porta Lightning, che è un’interfaccia che si trova solo sui dispositivi Apple. Esistono in vendita degli adattatori da Lightning a USB come il seguente:

Adattatore da Lightning a USB

A differenza di quello per i dispositivi Android, però, questo adattatore non ti consente di collegare una chiavetta USB all’iPhone o all’iPad come fai sul PC, ma puoi utilizzarlo per collegare una fotocamera digitale per trasferire le foto e i video. Quindi non puoi ad esempio collegare un hard disk all’iPhone col cavo, ma dovrai utilizzare una delle altre soluzioni che ti mostro di seguito.

Collegare pendrive all’iPad o all’iPhone senza adattatore

Come ti ho detto prima, non puoi usare un adattatore per collegare una chiavetta USB all’iPad o all’iPhone come si fa con i dispositivi Android, ma ti occorre acquistare una pendrive che ha già la porta Lightning come la seguente:

Per usarla poi dovrai installare anche un’app che ti permetterà di gestire la pendrive e i file memorizzati al suo interno.

Collegare hard disk all’iPad, all’iPhone e agli altri dispositivi Android via wireless

L’ultima possibilità per collegare una periferica di memoria a un dispositivo mobile è sfruttare il Wi-Fi. Per farlo puoi acquistare un hard disk esterno che è già provvisto di connessione wireless come il WD My Passport Wireless Pro.

Oppure poi trasformare in wireless una pendrive o qualsiasi hard disk USB attraverso un dispositivo come il FileHub RAVPower.

FileHub RAVPower

In entrambi i casi dovrai anche installare un’applicazione sul dispositivo Android o iOS per poi accedere ai file.

Tutorial

Tantissimi trucchi per Android 14 e non solo

Il nuovo sistema operativo di Google è arrivato, carico...

Come aggirare il blocco della condivisione dell’abbonamento di Netflix

Se vuoi continuare a guardare film e serie tv...

Come realizzare online video generati dall’intelligenza artificiale con FlexClip

Se stai cercando un modo per creare video di...

Come creare una miniatura attraente per YouTube

Mentre YouTube continua a crescere in popolarità, l'importanza di...