Per evitare distrazioni al volante, Android Auto non consente l’installazione di applicazioni video, ma c’è il modo per aggirare questa limitazione. Usando una procedura non ufficiale è possibile installare l’app CarStream su Android Auto e accedere a contenuti in streaming, guardare i filmati che hai salvato sul telefono e anche navigare su Internet.
Se questa guida non dovesse funzionare, puoi provare a installare Screen2Auto con AA AIO Tweaker. Si tratta di un tool più aggiornato che dovrebbe funzionare anche con le versioni più recenti di Android. In una precedente guida ho fatto vedere qualcosa di simile usando l’app AA Mirror, ma questa procedura potrebbe non funzionare con le ultime versioni di Android. CarStream, invece, funziona anche con Android 10 (Android Q) e con la nuova interfaccia di Android Auto. Quindi è compatibile con gli smartphone di ultima generazione. Ho appena aggiornato questa guida per inserire il link funzionante di CarStream.
Per installare CarStream è necessario avere eseguito il root del telefono. Senza il root la procedura non funziona. Occorre inoltre abilitare le Impostazioni sviluppatore in Android Auto per poter installare applicazioni da fonti sconosciute. Per questa guida mi sono servito di un Pixel 3 XL su cui è installata l’ultima versione di Android 10.
Guida per installare CarStream su Android 10
La procedura per installare CarStream su Android Auto è un po’ lunga, ma se segui con attenzione i vari passi non avrai difficoltà nel portarla a termine.
- Aggiorna Android Auto all’ultima versione.
- Avvia Android Auto.
- Tocca il pulsante con le tre linee in alto a sinistra e seleziona Informazioni.
- Tocca il pulsante con la ruota dentata in alto a destra.
- Scorri verso il basso e tocca ripetutamente per almeno 10 volte la voce Versione.
- Tocca su Ok nella finestra Consentire impostazioni di sviluppo.
- Tocca l’icona con i tre punti in alto a sinistra e seleziona Impostazioni sviluppatore.
- Scorri verso il basso e spunta la voce Origini sconosciute.
- Avvia Chrome sul dispositivo e digita l’url https://kutt.it/y36lqQ.
- Si apre la pagina ufficiale di AA Phenotype Patcher.
- Tocca il file corrispondente all’ultima versione di AA Phenotype Patcher (al momento è il file AA Phenotype Patcher 0.85.apk).
- Salva il file apk sul telefono.
- In Chrome ora digita l’indirizzo https://kutt.it/ZjfG4c e scarica il file carstream_2.0.4-Test1.apk.
- Avvia l’applicazione Gestore file e vai nella cartella Downloads.
- Tocca il file AA Phenotype Patcher 0.85.apk e porta a completamento l’installazione di AA Phenotype Patcher.
- Tocca il file carstream_2.0.4-Test1.apk e porta a termine l’installazione di CarStream.
- Avvia CarStream e consenti le autorizzazioni che ti vengono richieste.
- Chiudi CarStream.
- Avvia AA Phenotype Patcher.
- Tocca l’icona con i tre punti in alto a destra e seleziona Apps List.
- Metti un segno di spunta alla voce CarStream.
- Torna alla schermata principale e tocca il tasto Patch.
- Tocca la voce Consenti nella finestra Richista Superuser per fornire i permessi di root all’applicazione.
- Tocca Ok per riavviare il dispositivo.
A questo punto puoi collegare il tuo smartphone all’impianto di infotainment dell’auto e avviare Android Auto. Nella finestra principale, oltre le varie app, troverai anche CarStream e potrai per navigare su Internet e guardare video.
Se la versione 2.0.4 di CarStream non dovesse funzionare, puoi provare con
Come usare CarStream su Android Auto
CarStream è un’app non ufficiale realizzata da uno sviluppatore che si fa chiamare thekirankumar e pubblicata su github. Inizialmente l’applicazione si chiamava YoutubeAuto, ma poi è stato scelto il nome CarStream che è più indicato visto che ha funzioni che vanno oltre la semplice visualizzazione dei video di YouTube.
La versione originale di CarStream potrebbe non funzionare sugli ultimi device con Android 10, ma è possibile usare la versione modificata che ho indicato nell’articolo. Puoi riconoscere la nuova versione dall’icona dell’applicazione: in quella vecchia c’è un auto mentre in quella nuova c’è un simbolo uguale a quello di YouTube. CarStream può fare diverse cose che vado a mostrarti di seguito, fornendoti anche le indicazioni su come farle.
Guardare YouTube su Android Auto
Quando avvii CarStream puoi subito accedere ai canali di YouTube e avviare qualsiasi video presente sulla piattaforma di Google. Toccando il tasto con la lente d’ingrandimento con al centro il simbolo play puoi fare una ricerca dei video su YouTube. CarStream supporta anche la visualizzazione a schermo intero.
Navigare su Internet con Android Auto
CarStream ha un browser integrato che ti permette di navigare sui siti web proprio come su un tablet. Non devi far altro che toccare il simbolo con la lente di ingrandimento con dento una G e digitare il nome del sito che vuoi aprire. Puoi anche memorizzare i siti web che navighi più spesso toccando l’icona in alto a destra.
Guardare RaiPlay e altri servizi di streaming su Android Auto
Grazie al browser integrato in CarStream puoi accedere alle versioni web di diversi servizi di streaming e così guardare i video direttamente su Android Auto. Tra i servizi supportati c’è anche RaiPlay che ti permette di accedere ai contenuti della Rai e guardarli direttamente sullo schermo dell’autoradio. Il browser integrato, però, non è come quello del pc. Non tutti i servizi di streaming sono supportati. Ad esempio non puoi guardare Netflix o Amazon Prime Video con CarStream.
Guardare su Android Auto i video salvati sul telefono
Con CarStream puoi salvare tutti i video che hai scaricato o salvato sulla memoria dello smartphone. Questo è possibile grazie al player interno che supporta i formati mp4 e mkv. Per accedere ai video e riprodurli devi toccare l’icona in alto a destra di CarStream e poi scegliere Memoria interna. Potrai così navigare all’interno della memoria dello smartphone e scegliere il filmato da riprodurre.
Guardare su Android Auto i video salvati sul pc o sul Nas
Molti come me hanno a casa un Nas su cui salvano film, serie tv e altri video per poi riprodurli in casa su smart tv o altri dispositivi mobile. Grazie a CarStream puoi riprodurre su Android Auto anche i video salvati sul Nas. Per farlo devi prima installare e configurare sul Nas (nel mio caso un Nas Synology) l’applicazione Plex Media Server.
Dopo averlo fatto, vai su CarStream e accedi al sito www.plex.tv usando il browser integrato. Dopo aver fatto l’accesso con lo stesso account configurato sull’app Plex Media Server accederai a tutte le tue librerie e potrai riprodurre qualsiasi video, che si tratti di un film, una serie tv o altro. Se non hai un Nas e i video sono salvati sul pc, non devi far altro che installare l’app Plex Media Server dal sito ufficiale.
Di seguito trovi la il video della procedura eseguita passo passo.