Come scoprire il tema WordPress di un sito web

Ecco alcune semplici soluzioni per scoprire il tema che è stato usato per realizzare un sito web con WordPress

Hai un blog o vuoi realizzarne uno in WordPress, e ti sei innamorato del design di un sito web che vorresti usare anche per il tuo? Con WordPress è facile perché ti basta usare lo stesso tema. Ma come fare a conoscere il tema utilizzato da un sito web? In questo articolo ti mostrerò alcune semplici soluzioni per saperlo.

Uno dei vantaggi di WordPress è proprio quello di poter usare i temi per personalizzare facilmente il design di un sito web. Il fatto è che ce ne sono a migliaia e scegliere quello giusto non è semplice. A volte la scelta capita per caso perché ci si imbatte in un sito che piace e di cui si vuole copiarne il design. Per risalire al tema di un sito web realizzato in WordPress le soluzioni sono essenzialmente due: spulciare nel codice o usare un tool online.

Risalire al tema WordPress spulciando nel codice

La prima soluzione per conoscere il tema usato da un sito è quello di controllare il codice della pagina. Per farlo, andare sulla home page del sito, cliccare col tasto destro in un’area vuota e selezionare Visualizza sorgente pagina. Verrà quindi mostrata una pagina con una serie di stringhe di testo.

Premere contemporaneamente i pulsanti CTRL+F sulla tastiera e cercare nella pagina la stringa /wp-content/themes/. La parola mostrata dopo questa stringa è il nome del tema usato dal sito.

Nell’esempio mostrato nell’immagine precedente, il nome del tema è Newspaper. In altre parole, la stringa è /wp-content/themes/nome_tema dove nome_tema è il nome del tema usato per il sito web.

Conoscere il tema WordPress di un sito usando uno strumento online

Sebbene la procedura vista precedentemente non sia complicata, c’è un modo ancora più semplice per risalire al tema usato per la realizzazione di un sito in WordPress. Per farlo basta usare un tool online come WPThemeDetector. Basta digitare il nome del sito nel campo Site to check e cliccare sul pulsante Experience the magic of WPTD!.

In alternativa puoi anche usare WordPress Theme Detector o isitwp. Il funzionamento è praticamente lo stesso. Questi tool sono in grado di rilevare anche altre informazioni sul sito, come ad esempio i plugin usati.

Tutorial

Tantissimi trucchi per Android 14 e non solo

Il nuovo sistema operativo di Google è arrivato, carico...

Come aggirare il blocco della condivisione dell’abbonamento di Netflix

Se vuoi continuare a guardare film e serie tv...

Come realizzare online video generati dall’intelligenza artificiale con FlexClip

Se stai cercando un modo per creare video di...

Come creare una miniatura attraente per YouTube

Mentre YouTube continua a crescere in popolarità, l'importanza di...