Designmaker, creare locandine al bacio in pochi minuti

Se cerchi uno strumento semplice e veloce per creare locandine, cover, e immagini per il web, Designmaker può essere la soluzione perfetta per le tue esigenze. Compreso nella suite Designs.ai, ti offre tutti gli strumenti per realizzare progetti dall’aspetto professionale senza dover essere un graphic designer.

Designmaker è uno strumento online, si usa quindi direttamente nel browser senza dover installare nulla sul pc, e ti offre una ricca libreria di contenuti e template che ti facilitano il compito. Non dovrai impazzire a cercare immagini su internet prive di copyright, icone, adesivi e altro. Tutto quello che ti serve è lì, pronto per essere assemblato per creare il tuo progetto finale.

Ci sono diverse altre applicazioni che fanno la stessa cosa, ma Designmaker ha quel qualcosa in più che è l’intelligenza artificiale che ti aiuta nella fase di progettazione rendendola ancora più semplice. Se non ci credi, ti faccio vedere come sia facilissimo creare un nuovo progetto partendo da zero.

Come creare un progetto grafico da zero con Designmaker

Quando entri in Designmaker hai diverse possibilità per creare il tuo progetto. Puoi andare in Templates per partire da un modello preconfigurato che poi puoi modificare secondo le tue esigenze. Ce ne sono per tutti i gusti, dai biglietti da visita, ai post su Instagram.

In alternativa puoi cliccare su + Generate New e scegliere uno dei modelli base. Al passo successivo potrai scegliere la template e modificarla aggiungendo foto, sfondi, testo, adesivi e altri elementi.

Infine c’è il Wizard, che è quello che preferisco. In questo caso basta scegliere il formato, la categoria, aggiungere un’immagine, inserire titolo e premere Generate designs. Designmaker genererà una serie di proposte grafiche in modo completamente automatico e non dovrai far altro che scegliere quella che più si avvicina alla tua idea finale.

Naturalmente prima di completare il lavoro, puoi apportare tutte le modifiche che vuoi con semplici clic del mouse. Il tutto nella finestra del browser e senza dover installare pesanti applicazioni sul tuo computer. Al termine potrai scaricare il progetto finale nei formati jpg, png o pdf.

Conclusioni

Naturalmente ora ti starai chiedendo quanto costa tutta questa meraviglia. Ebbene, come detto all’inizio, Designmaker è incluso nella suite Design.ai. Sottoscrivendo l’abbonamento a Design.ai, quindi, non hai solo Designmaker, ma anche Logomaker, Videomaker e Speechmaker. L’abbonamento base parte da 25 euro al mese, che è una spesa più che sostenibile se hai un blog, una pagina Facebook, Instagram o un canale YouTube su cui pubblichi periodicamente contenuti. Designmaker non solo ti permette di realizzare immagini dall’aspetto professionale, ma ti fa risparmiare molto tempo, tempo che puoi sfruttare per realizzare gli altri contenuti. E nell’abbonamento base, oltre le applicazioni, hai anche 10 immagini premium al mese, che non sono da sottovalutare.

Con un’unica spesa hai tutto quello che ti serve per realizzare video promozionali, immagini, loghi e tantissimo altro. E navigando tra le tante funzionalità puoi trovare ispirazione per tantissimi altri progetti che prima non avresti mai considerato. Designmaker può essere un valido aiuto per lanciare e gestire tutte le tue attività sul web.

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...