Foto falsa, come scoprirlo

Per avvalorare notizie false spesso i soliti burloni utilizzano foto modificate con Photoshop o con altri programmi di fotoritocco. Un’immagine rende la notizia molto più credibile e aiuta a farla diventare virale sul web e sui vari social network.

Come non cadere in trappola e scoprire se una foto è falsa? Ci sono diversi metodi per farlo e alcuni sono semplicissimi da usare. Ne ho selezionato due che possono a scoprire quando un’immagine è stata modificata e se non è attendibile.

Scoprire se una foto è falsa con FotoForensics

Il primo metodo che ti mostro consiste nell’usare il sito FotoForensics realizzato da Neal Krawetz. Non è sicuramente il classico sito web dalla grafica moderna e ammiccante, ma fa il suo dovere molto bene. In pratica ti permette di evidenziare artefatti e dettagli che sfuggono all’occhio umano e così aiutarti a scoprire se la foto è vera o è stata modificata.

fotoforensics

FotoForensics utilizza l’algoritmo ELA (Error Level Analysis) per trovare le parti di un’immagine che sono state aggiunte successivamente. Per farlo l’algoritmo non fa altro che evidenziare le differenze nel tasso di compressione JPEG dell’immagine rilevando così bordi, trame e superfici con differenze.

Usarlo è molto semplice. Vai su FotoForensics, clicca sul pulsante Sfoglia, seleziona la foto che vuoi analizzare e clicca su Upload File. Dopo che l’immagine è stata caricata, viene elaborata dal sito che ne mostrerà una versione con le parti modificate evidenziate e i metadati.

fotoforensics

Scoprire se una foto è falsa con Chrome

Chrome è il browser di Google e tra le sue tante funzioni ha anche quella di poter installare le estensioni per aggiungere nuove funzionalità. Nel caso specifico, si può riconoscere una foto falsa quando si naviga su Internet attraverso l’estensione SurfSafe che puoi installare andando su questo sito e cliccando poi sul pulsante Add to Chrome.

SurfSafe è stata sviluppata per riconoscere le notizie false sul web. Il funzionamento è piuttosto semplice. Dopo averla installata, dovrai scegliere le fonti che verranno prese in considerazione per valutare la veridicità della foto.

A questo punto, quando navighi su Internet e ti imbatti in una foto di cui hai qualche dubbio, passa il puntatore del mouse sull’immagine. Se la foto è falsa, ti verrà mostrato un triangolo con un punto esclamativo. Cliccandoci sopra si apre un pannello con alcune informazioni sul perché è stata reputata falsa.

surfsafe

Se la foto non è stata reputata né falsa, né vera, puoi cliccare sulla lente d’ingrandimento per fare una ricerca tra le fonti che hai selezionato all’inizio e così decidere da solo se la foto è vera o meno.

surfsafe

Tutorial

Tantissimi trucchi per Android 14 e non solo

Il nuovo sistema operativo di Google è arrivato, carico...

Come aggirare il blocco della condivisione dell’abbonamento di Netflix

Se vuoi continuare a guardare film e serie tv...

Come realizzare online video generati dall’intelligenza artificiale con FlexClip

Se stai cercando un modo per creare video di...

Come creare una miniatura attraente per YouTube

Mentre YouTube continua a crescere in popolarità, l'importanza di...