HowLongToBeat, il sito che ti dice quanto tempo occorre per completare un gioco

Se vuoi conoscere quanto tempo ti occorre per portare a termine un videogame, HowLongToBeat è il sito web che può aiutarti.

Spesso si sceglie cosa fare in base al tempo che ci vorrà come ad esempio con i film. Se per esempio, abbiamo solo due ore di tempo, è inutile iniziare a vedere un film che dura di più perché dovremmo interromperlo sul più bello. Per i film e la musica è facile trovare la durata, e per le serie TV ci sono diversi siti che offrono queste informazioni.

Se, invece, vogliamo conoscere il tempo che impiegheremo a completare un gioco prima di iniziare, le cose sono un po’ complicate perché gli sviluppatori non indicano la durata tra le varie informazioni. Ad aiutarci ci pensa HowLongToBeat, un sito che ci permette appunto di conoscere la durata di ogni videogame.

Basta indicare nel campo di ricerca il nome del gioco per avere una finestra con tutte le informazioni circa la durata. Nello specifico sono quattro le informazioni che vengono fornite:

  • Main Story – Tempo necessario a completare solo gli obbiettivi necessari ad arrivare alla fine del gioco.
  • Main + Extras – Tempo necessario a completare il gioco portando a termine anche gli obiettivi opzionali, senza però essere ossessionati dall’esplorare ogni cosa.
  • Completionist – Tempo per completare tutto quello che il gioco ha da offrire.
  • All Styles – Stima media prendendo in considerazione i tre precedenti tempi. In pratica fornisce un valore generico e da un certo punto di vista più attendibile.

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Recensione KyeBriq Briq3-Divo

Dopo essere rimasto molto soddisfatto della prima versione del KyeBriq, ho deciso di fare una recensione del KyeBriq Briq3-Divo, da poco disponibile in commercio....