Le migliori offerte per avere Internet senza telefono fisso

Hai uno smartphone con minuti illimitati e non sai che fartene del telefono fisso? Vorresti eliminarlo per dare un taglio alla bolletta, ma lo mantieni perché ti serve una connessione a Internet? Ci sono diverse opportunità per staccare la linea telefonica senza perdere la possibilità di navigare sul Web.

Purtroppo non puoi eliminare la componente telefonica e mantenere solo la navigazione in Internet, ma puoi staccare completamente la tua linea fissa e attivare un’altra tipologia di collegamento. Di seguito ti mostrerò le soluzioni disponibili nel nostro Paese per avere Internet senza telefono fisso.

Internet senza telefono fisso con la Fibra

L’unico dei grandi operatori di telefonia fissa ad offrirti la possibilità di attivare un abbonamento che prevede la sola navigazione, senza quindi la componente telefonica, è Fastweb. L’abbonamento ha un costo di € 24,95 ogni 4 settimane, che potrebbe subire una variazione col passaggio alla tariffazione mensile. Nelle zone raggiunte dal servizio puoi anche navigare fino a 200 Mbps, pagando un extra di 5 euro per l’opzione Ultrafibra. Per attivare l’utenza dovrai verificare la disponibilità dell’offerta nella tua zona.

Internet senza linea fissa

Banda larga col Wireless

Alcuni operatori ti offrono connessione a banda larga via wireless. In pratica è come se ti collegassi a un Wi-Fi molto più potente. Ogni operatore ha una sua rete di antenne distribuite sul territorio che irradiano il segnale. Un tecnico viene a casa per installarti l’antenna e il router per navigare.  L’unico cavo che ti serve, quindi, è quello che va dall’antenna al router, un po’ come avviene con la ricezione della TV via satellite.

Il maggior ISP Wireless è Linkem che offre il piano Senza Limiti che al costo di € 24,90 al mese prevede traffico Internet illimitato con velocità massima fino a 30 Mega. Per sapere se la città in cui abiti è raggiunta dalla rete di Linkem puoi consultare il suo sito.

Internet senza linea fissa

Navigazione 4G+

Tiscali è uno dei primi ad offrire connessione a banda larga (fino a 100 Mega) con navigazione illimitata su rete LTE. Sfrutta quindi una tecnologia simile a quella degli smartphone, ma usa una banda diversa. L’offerta si chiama Tiscali J 4G+ e l’abbonamento per il primo anno ha un costo di € 19,95 al mese che diventano € 24,95 dal secondo anno. La nota dolente è che per ora questo servizio è disponibile in pochissime città. Puoi verificare la copertura sulla pagina in cui sono forniti i dettagli dell’offerta.

Internet senza linea fissa

Internet via Satellite

Se ti rivolgi a questo tipo di connessione non lo fai sicuramente per risparmiare sulla bolletta. Il vantaggio di scegliere un abbonamento per navigare col satellite è che puoi avere accesso al Web praticamente ovunque ti trovi, in cima a una montagna come sperduto in mezzo al deserto. Il segnale viene catturato e inviato attraverso una parabola puntata su un satellite.

Se abiti in un posto dove non sei raggiunto da altri tipi di connessione, quella satellitare è la soluzione che fa per te, e anche l’unica. Purtroppo non ti costerà sicuramente poco. Oltre all’abbonamento ci sono i costi di attivazione, dell’apparecchiatura e dell’installazione.

→ Leggi anche: Le migliori VPN gratuite

Uno dei maggiori operatori cui puoi rivolgerti per l’Internet via satellite è Tooway, ma tieniti forte: per avere 10 GB al mese dovrai pagare ben €29,90 al mese. Se hai bisogno di molti giga, puoi scegliere la formula Extra che ti dà 100 GB al mese al costo di 99,90€/mese. In compenso la navigazione di notte (dalla mezzanotte alle 6 del mattino) la navigazione è illimitata.

Internet senza linea fissa

Mobile 3G/4G

Ultima alternativa, ma solo se non fai un uso intensivo di Internet, è sfruttare la navigazione LTE offerta dai vari operatori di telefonia mobile. In questo caso utilizzi un modem LTE dotato di router Wi-Fi, che può essere fisso o trasportabile, in cui si inserisce la SIM col piano dati scelto. Il modem/router lo puoi acquistare anche a rate presso l’operatore.

Se ti serve giusto una connessione da usare in modo molto sporadico, trovi abbonamenti anche a partire da 5 euro al mese. Se invece hai bisogno di più Giga, puoi optare per l’offerta di Tre 3Cube XL con soli 15 euro ti offre 50 GB al mese e la possibilità di navigare senza limiti ogni notte, da mezzanotte alle 8. In ogni caso con il mobile 3G/4G non ha la navigazione illimitata come altre soluzioni e quindi abbandona l’idea di poterla usare con Netflix o altri servizi di streaming online.

Internet senza linea fissa

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Migliorare la produttività in un ufficio ibrido con CleverControl

Con la crescente adozione di modelli di lavoro ibridi da parte delle organizzazioni, la gestione della produttività e la garanzia di responsabilità dei dipendenti...

Recensione KyeBriq Briq3-Divo

Dopo essere rimasto molto soddisfatto della prima versione del KyeBriq, ho deciso di fare una recensione del KyeBriq Briq3-Divo, da poco disponibile in commercio....