Ecco come creare un collegamento veloce nel browser per inviare un messaggio di posta elettronica con Gmail senza dover andare sul sito.
Gmail è un servizio Web e di conseguenza ogni sua pagina e ogni sua funzione ha un determinato url. Basta poi aggiungere alcuni parametri a questo url per specificare alcune cose come ad esempio l’indirizzo del destinatario.
Se, ad esempio, usiamo Firefox, clicchiamo col tasto destro sulla barra dei segnalibri e selezioniamo Nuovo segnalibro. In Nome assegniamo un nome per identificare il nostro segnalibro (ad esempio Gmail). In Indirizzo, invece, digitiamo la seguente stringa:
https://mail.google.com/mail/?view=cm&fs=1&tf=1
Clicchiamo quindi su Aggiungi per salvarlo nella barra dei segnalibri.
La prossima volta che dovremo inviare un messaggio con Gmail, ci basterà cliccare sul segnalibro per aprire una finestra di composizione per una nuova email.
Come premesso, possiamo anche aggiungere alcuni parametri per specificare alcune cose come ad esempio il destinatario.
Se ad esempio vogliamo aprire una finestra di composizione con già impostato l’indirizzo del destinatario, basta specificare nel segnalibro il seguente indirizzo:
https://mail.google.com/mail/?view=cm&fs=1&to=nome@email.com
dove nome@email.com è appunto l’indirizzo del destinatario.
In pratica basta aggiungere alla strina iniziale un parametro seguito poi da quello che si vuole aggiungere all’email. Di seguito ecco alcuni dei parametri che si possono aggiungere alla stringa:
- &to= aggiunge il destinatario
- &cc= aggiunge un destinatario nel campo CC (in copia)
- &bcc= aggiunge un destinatario nel campo BCC (in copia nascosta)
- &su= aggiunge il’oggetto dell’email
- &BODY= aggiunge un qualsiasi testo al contenuto dell’email.