kMeet, come fare videoconferenze gratuite senza limiti

Con kMeet puoi fare videoconferenze gratis, senza limiti di tempo e con un numero di partecipanti illimitato. Le comunicazioni transitano esclusivamente attraverso server dislocati in Svizzera. 

Con la pandemia sempre più persone si sono trovati a utilizzare programmi di videoconferenza, ma quale scegliere? Tra i tanti servizi disponibili, uno che molti ancora non conoscono ma che non ha nulla da invidiare a quelli più blasonati, è kMeet, un servizio per videoconferenze online totalmente gratuito che rispetta la privacy.

kMeet, oltre a essere gratis al 100%, non ha alcun limite né per quanto riguarda il numero di partecipanti alle riunioni, né per quanto riguarda il tempo che possono durare le videoconferenze. Puoi così avviare una riunione in qualsiasi momento e senza doverti preoccupare di chi invitare o meno.

videoconferenze gratuite senza limiti

È un servizio che può funzionare direttamente nel browser o attraverso l’applicazione. Li ho provati entrambi e devo dire che anche la versione che gira nel browser funziona perfettamente. Iniziare una video conferenza è facilissimo, basta recarsi sulla pagina di kMeet e poi cliccare sull’apposito tasto per avviare una nuova riunione. Si può anche programmare una riunione registrando un account gratuito su Infomaniak. In questo caso, i partecipanti ricevono automaticamente un invito col link della videoconferenza che viene aggiunto automaticamente al calendario. Potente, soprattutto perché è compatibile con Gmail, Outlook e naturalmente col servizio email di Infomaniak.

Per una maggiore sicurezza, le riunioni possono essere protette attraverso una password e puoi anche decidere di impostare il fatto che sia l’amministratore che deve consentire l’accesso o meno ai partecipanti.

videoconferenze gratuite senza limiti

kMeet offre tutte le funzionalità che è possibile trovare in altre applicazioni simili. Puoi cambiare lo sfondo o offuscarlo, c’è la chat, puoi scegliere la qualità video in modo da adattarla al tipo di connessione che hai a disposizione e naturalmente puoi condividere sia il desktop che le finestre delle applicazioni che sono aperte.

videoconferenze gratuite senza limiti

Ho provato kMeet anche con la condivisione di video e tutto ha funzionato perfettamente. Il video è stato visualizzato dai partecipanti in modo molto fluido, senza ritardi e scatti particolari. Inoltre kMeet ha un’interfaccia completamente in italiano e tutte le funzionalità sono facili e intuitive. E se hai un’azienda, puoi anche personalizzarlo con tuo nome di dominio sottoscrivendo l’opzione My kSuite.

videoconferenze gratuite senza limiti

kMeet è realizzato da Infomaniak, azienda svizzera leader nei servizi cloud, ed è basato sulla piattaforma open source Jitsi Meet. Dopo averlo provato, sono rimasto favorevolmente colpito da questa applicazione e, a meno di esigenze particolari, difficilmente utilizzerò altre applicazioni nel caso debba fare una videoconferenza. kMeet è un servizio davvero molto pratico, facile da utilizzare, funzionale e totalmente gratuito. Si combina perfettamente con un indirizzo email gratuito @ik.me che consente l’accesso alla funzione di pianificazione delle riunioni.

Nei prossimi mesi, kMeet renderà possibile prendere note su uno schermo condiviso e prendere il controllo da remoto di un computer.

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Migliorare la produttività in un ufficio ibrido con CleverControl

Con la crescente adozione di modelli di lavoro ibridi da parte delle organizzazioni, la gestione della produttività e la garanzia di responsabilità dei dipendenti...

Recensione KyeBriq Briq3-Divo

Dopo essere rimasto molto soddisfatto della prima versione del KyeBriq, ho deciso di fare una recensione del KyeBriq Briq3-Divo, da poco disponibile in commercio....