Le migliori videocamere di sicurezza per esterni con pannello solare 2025

Se vuoi mettere in sicurezza la tua casa, le videocamere di sicurezza per esterni con pannello solare sono la scelta migliore. Sono facili da installare anche perché l’alimentazione è fornita da una batteria che si ricarica con la luce del sole. Sono, quindi, operative h24, anche in caso di blackout.

I prezzi, poi, sono davvero accessibili perché si parte da poche decine di euro. E per essere scuri di avere accesso alle immagini sempre, ci sono anche quelle dotate di connessione 4G che ti permettono il controllo remoto ovunque tu sia, anche se non hai il Wi-Fi funzionante. Di seguito trovi una selezione dei modelli migliori di videocamere di sicurezza per esterni con pannello solare che puoi acquistare facilmente online.

Eufy SoloCam S340

La Eufy SoloCam S340 è una videocamera di sicurezza per esterni che si distingue per la sua straordinaria combinazione di qualità dell’immagine, intelligenza artificiale e autonomia grazie al pannello solare integrato. Dotata di una doppia lente, offre una risoluzione principale in 3K (2880×1620 pixel) con angolo di visione grandangolare da 135°, affiancata da una seconda lente teleobiettivo in 2K che consente uno zoom ibrido fino a 8×, perfetto per monitorare aree più distanti con precisione, come leggere targhe o identificare volti a oltre 15 metri di distanza.

Uno degli aspetti più apprezzabili di questo dispositivo è la totale assenza di fili: grazie al piccolo ma efficiente pannello solare da 2,2 W, bastano appena 2 ore di esposizione solare diretta al giorno per garantire un funzionamento ininterrotto. Anche in condizioni di luce scarsa, la batteria integrata riesce a sostenere la videocamera per diversi mesi. La SoloCam S340 ruota a 360° orizzontalmente e si inclina verticalmente fino a 70°, eliminando qualsiasi punto cieco e garantendo una sorveglianza completa del perimetro.

eufy Security SoloCam S340

L’intelligenza artificiale integrata consente il rilevamento preciso di persone e veicoli, e, se collegata a HomeBase 3 (venduto separatamente), è in grado di riconoscere volti tramite tecnologia BionicMind, migliorando drasticamente la selettività delle notifiche. L’archiviazione è completamente locale: la memoria eMMC integrata da 8 GB permette di salvare registrazioni senza dover sottoscrivere abbonamenti cloud, una caratteristica sempre più rara ma estremamente vantaggiosa. Anche la sicurezza attiva è ben curata, grazie a un faretto LED da 100 lumen e a una sirena da 90 dB che possono essere attivati automaticamente in caso di rilevamento sospetto. Completa il tutto l’audio bidirezionale, utile per interagire con chi si trova vicino alla telecamera, e la compatibilità con gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant.

La Eufy SoloCam S340 viene proposta sul sito ufficiale al prezzo di circa 179€, un investimento che si ripaga nel tempo considerando la qualità dell’immagine, l’assenza di costi ricorrenti e l’autonomia energetica.

Tapo C410 KIT

La TP-Link Tapo C410 KIT è una videocamera di sorveglianza per esterni progettata per garantire sicurezza, praticità e qualità dell’immagine in un’unica soluzione facile da installare. Il kit include una videocamera wireless con risoluzione 2K QHD (2560×1440 pixel), che offre un livello di dettaglio superiore rispetto al classico Full HD, consentendo di distinguere volti, oggetti o targhe anche a distanza.

Uno degli elementi distintivi di questo modello è la presenza del pannello solare incluso, che fornisce un’alimentazione continua e consente l’installazione in luoghi privi di prese elettriche, senza rinunciare all’affidabilità nel tempo. La videocamera è dotata di visione notturna a colori grazie al faretto integrato, che si attiva automaticamente in condizioni di scarsa luminosità, migliorando notevolmente la qualità delle riprese notturne rispetto agli infrarossi tradizionali.

Tapo C410 KIT

Anche la copertura è ben studiata: ha un ampio angolo di visione da 127°, capace di monitorare aree estese come cortili, vialetti o giardini, riducendo il numero di dispositivi necessari per una protezione completa. Dal punto di vista della sicurezza attiva, la C410 integra un allarme visivo e acustico per scoraggiare eventuali intrusioni, attivabile automaticamente al rilevamento di movimento. Il rilevamento è basato sull’intelligenza artificiale, in grado di distinguere tra persone, animali e veicoli, riducendo i falsi allarmi. L’audio bidirezionale consente di comunicare in tempo reale con chi si trova davanti alla telecamera, una funzione utile sia per la sicurezza che per la gestione quotidiana di consegne o accessi.

L’archiviazione può avvenire sia in locale tramite scheda microSD fino a 512 GB, sia tramite abbonamento al servizio cloud Tapo Care, per chi desidera avere un backup accessibile da remoto. Il sistema si controlla facilmente tramite l’app Tapo, disponibile per Android e iOS, che consente di ricevere notifiche in tempo reale, accedere alle registrazioni e configurare ogni aspetto della videocamera. La compatibilità con gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant aggiunge ulteriore versatilità, permettendo di visualizzare le immagini direttamente su display smart. Il prezzo ufficiale del kit è di circa 59,99€, un valore competitivo considerando la qualità 2K, l’alimentazione solare inclusa e le funzioni intelligenti integrate.

ANRAN Q4 Max

La ANRAN Q4 Max è una videocamera di sicurezza per esterni che combina alta risoluzione, autonomia energetica e funzionalità smart in un unico dispositivo completamente wireless. È dotata di un sensore da 5MP, che garantisce immagini nitide e dettagliate con risoluzione 2K+ (fino a 2560×1920 pixel), un livello di qualità superiore rispetto al classico Full HD, ideale per catturare chiaramente volti, veicoli o movimenti sospetti anche a distanza.

Il design all-in-one integra un ampio pannello solare direttamente nella parte superiore della videocamera, eliminando la necessità di alimentazione esterna o cavi aggiuntivi: bastano poche ore di sole al giorno per assicurare un funzionamento continuo, rendendola perfetta anche per aree remote o senza accesso alla rete elettrica. Il modulo di batteria interna assicura l’autonomia anche in giornate nuvolose o durante la notte.

ANRAN Q4 Max

Una delle funzioni più interessanti è la possibilità di controllare la videocamera da remoto tramite l’app mobile, con supporto per la visione dal vivo in tempo reale, riproduzione delle registrazioni e ricezione di notifiche push in caso di movimento. Il rilevamento è basato su intelligenza artificiale, con capacità di distinguere tra persone e altri oggetti, per ridurre al minimo i falsi allarmi. Anche la visione notturna è di alto livello, grazie alla doppia modalità: infrarossi per una visuale discreta in bianco e nero, oppure visione notturna a colori attivata da fari LED integrati, utile per avere un quadro completo in qualsiasi condizione di luce. L’audio bidirezionale permette di comunicare in tempo reale con chi si trova davanti alla videocamera, e il microfono con riduzione del rumore garantisce una buona qualità audio anche all’esterno.

L’archiviazione delle registrazioni può avvenire tramite scheda microSD (supporta fino a 128 GB) oppure su cloud tramite abbonamento opzionale. L’installazione è semplice, grazie al supporto incluso che permette di fissarla a parete in pochi minuti senza strumenti particolari. Dal punto di vista della compatibilità, la Q4 Max funziona su rete Wi-Fi a 2,4 GHz ed è compatibile con l’app Anran, disponibile sia per Android che iOS. Il prezzo attuale è di circa 65,99€, una cifra competitiva per una videocamera 5MP solare con funzionalità smart avanzate, alimentazione autonoma e capacità di sorveglianza 24/7 senza costi di manutenzione.

ieGeek S5

La videocamera da esterno ieGeek S5 rappresenta una soluzione moderna, pratica e completamente autonoma per chi desidera tenere sotto controllo la propria abitazione o il giardino senza dover affrontare l’ingombro e la complessità dei cablaggi tradizionali. Grazie al suo nuovo pannello solare aggiornato con chip BC, che migliora l’efficienza di ricarica del 30%, e alla batteria integrata da 5000 mAh, questa telecamera può funzionare in maniera continuativa, caricandosi rapidamente nelle giornate soleggiate e conservando energia sufficiente anche in caso di maltempo, riducendo al minimo i tempi di inattività.

Il sistema offre due modalità di installazione: quella integrata, immediata e senza passaggi aggiuntivi, e quella separata, che consente di collocare il pannello solare in una posizione più esposta al sole rispetto al corpo della videocamera, offrendo così una flessibilità ideale per ambienti come cornicioni o pareti laterali. Dal punto di vista della qualità d’immagine, la ieGeek S5 offre una risoluzione elevata da 2560×1440 pixel, che restituisce immagini nitide e dettagliate anche in controluce o in condizioni di scarsa illuminazione. La visuale panoramica a 360° consente una rotazione orizzontale fino a 355° e verticale fino a 90°, garantendo una sorveglianza completa e personalizzabile dell’area, anche se non è previsto il tracciamento automatico dei soggetti.

ieGeek S5

Il sistema di rilevamento PIR ad alta sensibilità è in grado di distinguere i movimenti umani e inviare notifiche in tempo reale direttamente allo smartphone tramite l’app dedicata, e grazie all’abbonamento opzionale si possono attivare anche le funzioni di riconoscimento di veicoli, animali e pacchi, rendendo il controllo ancora più intelligente. La presenza di audio bidirezionale, con microfono e altoparlante integrati, consente di interagire con visitatori, corrieri o persino di scoraggiare eventuali malintenzionati, il tutto in modo chiaro grazie alla sensibilità elevata dei componenti audio.

In notturna, la telecamera continua a offrire prestazioni eccellenti grazie alla visione a colori garantita da quattro LED integrati e da un sensore fotosensibile, che ripristinano fedelmente i colori reali anche in pieno buio. La videocamera funziona con Wi-Fi a 2,4 GHz ed è compatibile con archiviazione sia su cloud che su microSD fino a 256 GB (non inclusa), offrendo 6 secondi gratuiti di registrazione al rilevamento del movimento, pur non supportando la registrazione continua. Infine, la certificazione IP65 la rende perfetta per resistere alle intemperie più dure, come pioggia, neve e vento. La ieGeek S5 è disponibile a un prezzo di circa 59 euro.

Foscam B4 PT

La Foscam B4 PT è una soluzione di sorveglianza avanzata pensata per chi cerca prestazioni elevate, installazione semplice e totale autonomia energetica. È dotata di una risoluzione 2K (2304×1296 pixel) che garantisce immagini nitide e dettagliate, ideali per il riconoscimento di volti, targhe o piccoli movimenti anche a lunga distanza. Uno dei suoi punti di forza è lo zoom digitale fino a 6×, che permette di avvicinare i dettagli senza perdere in definizione.

La rotazione panoramica a 360° e l’inclinazione verticale a 90° assicurano una copertura visiva completa dell’ambiente, senza punti ciechi, rendendola perfetta per giardini, cortili o ingressi. La Foscam B4 è alimentata da una batteria ricaricabile ad alta capacità, supportata da un pannello solare incluso, che garantisce il funzionamento continuo anche in caso di installazione in aree prive di alimentazione elettrica. Questo sistema 100% senza fili rende l’installazione estremamente semplice, adattabile a qualsiasi superficie esterna. Il rilevamento del movimento è potenziato da intelligenza artificiale, in grado di distinguere tra persone, veicoli e animali, riducendo i falsi allarmi e inviando notifiche in tempo reale tramite l’app Foscam gratuita, disponibile per Android e iOS.

Foscam B4 PT

La visione notturna a colori è garantita dalla presenza di LED a luce bianca e infrarossi, che offrono una visione chiara anche in totale oscurità, con la possibilità di scegliere tra modalità IR tradizionale o illuminazione a colori. L’audio bidirezionale permette di comunicare facilmente con chi si trova nei pressi della videocamera, ideale per interagire con corrieri, visitatori o per scoraggiare eventuali intrusioni. La B4 PT supporta l’archiviazione su scheda microSD fino a 128 GB e su cloud tramite servizio opzionale, offrendo massima flessibilità per la gestione delle registrazioni. Inoltre, la compatibilità con Amazon Alexa consente l’integrazione con assistenti vocali e smart display. Realizzata con materiali resistenti e certificazione IP66, la videocamera è adatta a funzionare in qualsiasi condizione climatica, dalle piogge intense alle giornate torride. Il prezzo di listino sul sito ufficiale Foscam è di 129,00 €, comprensivo del pannello solare.

EZVIZ CB90 Dual Kit

La videocamera da esterno CB90 Dual si presenta come una delle soluzioni di sorveglianza più avanzate attualmente disponibili per chi cerca una copertura completa, intelligente e totalmente autonoma, senza la necessità di cavi o alimentazione elettrica. Il cuore di questo dispositivo è rappresentato dal suo doppio obiettivo 2K+ (4MP + 4MP), abbinato a un sistema di triplo motore: l’obiettivo superiore, con rotazione manuale orizzontale di 220° e verticale di 10°, garantisce una visione fissa di alta qualità, mentre l’obiettivo inferiore, completamente motorizzato, ruota orizzontalmente di 324° e verticalmente di 90°, seguendo i movimenti in tempo reale per una sorveglianza panoramica senza punti ciechi. Il risultato è una copertura visiva praticamente totale e immagini dettagliate in ogni condizione, con una risoluzione combinata eccezionale.

L’alimentazione è affidata a un pannello solare da 8W, in grado di garantire una ricarica sufficiente già con sole 2 ore di luce solare diretta al giorno, grazie anche al supporto regolabile a 360° e al cavo lungo 3 metri che permettono un posizionamento ottimale. Una delle caratteristiche distintive è la modalità AOV 2.0 (Always-on Video), che consente la creazione di video in time-lapse anche durante il funzionamento a batteria, mantenendo così attiva la sorveglianza in continuo e passando alla registrazione classica solo in caso di rilevamento di attività. L’intelligenza artificiale integrata consente di distinguere tra persone e veicoli, con zone di rilevamento personalizzabili e sensibilità regolabile. Appena una persona entra nell’area monitorata, l’obiettivo fisso la rileva immediatamente e quello mobile si attiva per seguirla passo dopo passo.

EZVIZ CB90 Dual Kit

La funzione di difesa attiva è un altro punto di forza: allarmi sonori e flash luminosi si attivano automaticamente per dissuadere gli intrusi. Non manca l’audio bidirezionale, che consente di parlare con i visitatori o con i corrieri in tempo reale, anche da remoto. La visione notturna a colori è resa possibile da LED integrati e da un obiettivo con apertura F1.2, capace di catturare una quantità elevata di luce e garantire immagini chiare anche al buio fino a 35 metri di distanza. L’archiviazione è flessibile: si può scegliere tra una scheda microSD fino a 512 GB (non inclusa) o il servizio opzionale EZVIZ Cloud, senza obbligo di abbonamenti.

La videocamera è progettata per resistere alle intemperie, con un corpo impermeabile ideale per un uso esterno stabile e duraturo. Compatibile con Alexa e Google Assistant, funziona su rete Wi-Fi a 2,4 GHz, ma integra tecnologia Wi-Fi 6 e doppia antenna per assicurare una connessione stabile anche in condizioni difficili, garantendo uno streaming fluido e reattivo da remoto. Il kit CB90 Dual viene proposto da EZVIZ a un prezzo consigliato di 179,99 €.

EZVIZ CB8 Lite

La videocamera EZVIZ CB8 Lite è una soluzione di sorveglianza da esterno pensata per chi desidera combinare alta qualità video, copertura panoramica e autonomia energetica in un unico dispositivo smart e facile da installare. Dotata di una risoluzione 2K (2304×1296 pixel), questa telecamera offre immagini chiare e dettagliate, perfette per riconoscere volti, oggetti e movimenti anche a distanza. Il vero punto di forza della CB8 Lite è la sua capacità di ruotare orizzontalmente di 360° e verticalmente di 65°, permettendo una visione a tutto campo senza punti ciechi, ideale per monitorare ampie aree come giardini, cortili o parcheggi con una sola unità.

EZVIZ CB8 Lite

La batteria integrata da 5200 mAh garantisce una lunga autonomia, mentre il supporto per il pannello solare EZVIZ consente di alimentare il dispositivo in modo continuo, trasformandolo in una vera videocamera autosufficiente, perfetta anche per zone prive di alimentazione elettrica. La visione notturna è doppia: può avvalersi sia degli infrarossi in bianco e nero che della modalità a colori grazie ai LED integrati, che si attivano automaticamente al rilevamento di un movimento o manualmente tramite l’app. Il sistema di rilevamento è potenziato da intelligenza artificiale, in grado di riconoscere la figura umana e distinguere i movimenti sospetti da altri stimoli, riducendo i falsi allarmi e inviando notifiche istantanee allo smartphone tramite l’app EZVIZ.

La CB8 Lite integra un microfono e un altoparlante di buona qualità, permettendo comunicazioni vocali bidirezionali direttamente dall’app, funzione utile per ricevere corrieri, dare indicazioni o scoraggiare eventuali intrusi. La registrazione può avvenire sia su scheda microSD fino a 256 GB (non inclusa) sia tramite cloud EZVIZ, con opzione di abbonamento per chi desidera archiviazione remota. È compatibile con Alexa e Google Assistant per l’integrazione con la smart home e ha una struttura resistente alle intemperie con certificazione IP65, pronta a funzionare in qualsiasi condizione climatica. La videocamera EZVIZ CB8 Lite è disponibile a un prezzo consigliato di circa 109,99.

Arlo Ultra 2 XL

La videocamera Arlo Ultra 2 XL è una delle soluzioni più avanzate e performanti per la videosorveglianza wireless, pensata per chi desidera il massimo della qualità video, della durata e delle funzionalità intelligenti in un unico dispositivo. Dotata di un sensore 4K HDR, offre una risoluzione eccezionale che cattura ogni dettaglio con una nitidezza cristallina, ideale per distinguere volti, targhe o movimenti anche a lunga distanza, senza distorsioni e con colori vividi grazie alla visione notturna a colori ottimizzata.

Il campo visivo a 180° consente un controllo completo dell’ambiente, riducendo drasticamente i punti ciechi e offrendo una sorveglianza a tutto campo, ideale per ingressi, giardini e cortili. Uno dei principali punti di forza di questa videocamera è la batteria XL, che garantisce fino a 365 giorni di autonomia con una sola ricarica, rendendola perfetta per chi desidera un sistema affidabile e a bassissima manutenzione. Il design 100% wireless e l’elevata autonomia la rendono ideale per installazioni anche in aree remote o difficili da raggiungere, specie se combinata con il pannello solare Arlo certificato, che mantiene la videocamera carica 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie a un pratico cavo magnetico e un supporto da muro incluso.

Arlo Ultra 2 XL

L’Arlo Ultra 2 XL è dotata di doppio sensore di movimento, in grado di rilevare rapidamente ogni tipo di azione da diverse angolazioni, migliorando la precisione del rilevamento e riducendo i tempi di reazione. La funzione di cancellazione del rumore consente conversazioni chiare tramite l’audio bidirezionale, eliminando interferenze come vento o traffico, rendendo possibile comunicare con visitatori o scoraggiare eventuali intrusi con la stessa naturalezza di un incontro di persona. Anche senza abbonamento, la videocamera offre streaming live, notifiche istantanee e interazione vocale direttamente tramite l’app, mentre associandola a una stazione base Arlo (venduta separatamente) si attiva anche la possibilità di archiviazione locale. Per chi desidera il massimo in termini di sicurezza, l’abbonamento Arlo Secure (opzionale) sblocca funzioni avanzate come il rilevamento di persone, animali, veicoli e pacchi, la creazione di zone attive, il backup cloud criptato e persino un’assicurazione antifurto per la telecamera.

Grazie al frame rate fluido di 24 fps, simile a quello utilizzato nei film, ogni scena viene catturata in modo realistico e continuo, senza scatti o interruzioni. Compatibile con Alexa e integrabile con tutti gli altri dispositivi Arlo per interno ed esterno, la Ultra 2 XL è perfetta per un sistema di sicurezza domestica completo e intelligente. Il prezzo della singola unità con abbinato il pannello solare per una protezione veramente continua e senza pensieri è di circa 220 euro.

La Reolink Argus 4 Pro è una delle videocamere di sicurezza da esterno più avanzate della sua categoria, pensata per offrire una protezione completa senza fili, con qualità video eccezionale, copertura visiva estesa e intelligenza artificiale avanzata. Dotata di una doppia lente, questa videocamera raggiunge una risoluzione 4K UHD combinata (4608×1728 pixel) in formato panoramico 180°, grazie alla tecnologia di fusione delle immagini che unisce due angolazioni per creare una sola inquadratura continua, senza interruzioni o distorsioni. Ciò permette di sorvegliare vaste aree come giardini, cortili o ingressi senza dover installare più dispositivi.

Il grande punto di forza dell’Argus 4 Pro è la sua batteria ricaricabile integrata, che può essere alimentata in modo continuo da un pannello solare Reolink, garantendo un funzionamento ininterrotto 24/7, senza necessità di cablaggi. La videocamera è equipaggiata con la rivoluzionaria tecnologia Reolink ColorX, che consente di registrare video a colori anche di notte senza l’uso di faretti LED, sfruttando al massimo la luce ambientale: questo garantisce immagini notturne realistiche, chiare e senza inquinamento luminoso, a tutto vantaggio della discrezione e del risparmio energetico.

Reolink Argus 4 Pro

L’intelligenza artificiale integrata è in grado di riconoscere con precisione persone, veicoli e animali, con la possibilità di definire aree di rilevamento personalizzate, per ridurre al minimo i falsi allarmi e ricevere solo notifiche rilevanti. La gestione della videocamera avviene tramite l’app Reolink, semplice e intuitiva, che permette la visualizzazione live, la consultazione delle registrazioni e l’interazione in tempo reale grazie all’audio bidirezionale integrato, utile per comunicare con visitatori o scoraggiare eventuali intrusioni. Il sistema supporta l’archiviazione su microSD fino a 128 GB (non inclusa), oppure su Reolink Cloud (servizio opzionale), offrendo flessibilità sia in locale che online.

L’Argus 4 Pro è anche dotata di Wi-Fi dual-band (2,4 e 5 GHz) per una connessione più stabile e veloce, e vanta una struttura robusta con certificazione IP66, che la rende adatta a qualsiasi condizione climatica. Compatibile con Alexa e Google Assistant, può essere integrata facilmente in un ecosistema domotico per la gestione tramite comandi vocali o smart display. Disponibile a un prezzo indicativo di 199,99 €, questa videocamera rappresenta un connubio perfetto tra innovazione tecnologica, qualità dell’immagine, autonomia e semplicità d’uso.

Avidsen Home Cam Battery 127070

La videocamera Avidsen HomeCam Battery è una soluzione di sorveglianza da esterno completamente autonoma, pensata per garantire sicurezza e praticità in ogni contesto grazie all’alimentazione solare e al funzionamento 100% wireless. Dotata di una risoluzione Full HD 1080p con sensore da 2 Megapixel, restituisce immagini nitide e dettagliate in tempo reale, sia di giorno che di notte, grazie alla visione notturna a infrarossi con portata fino a 8 metri.

Il grandangolo da 130° assicura una copertura visiva ampia e adatta al controllo di giardini, ingressi, terrazze o zone isolate. La videocamera è fornita con due batterie ricaricabili 18650 e un pannello solare da 5V 3W, che garantisce un funzionamento continuo senza necessità di ricariche manuali: in condizioni di luce scarsa, può comunque funzionare per circa 3 mesi grazie all’autonomia interna, oppure essere ricaricata tramite microUSB. L’installazione è estremamente semplice e rapida grazie al supporto magnetico e al design compatto (solo 90x55x50 mm), mentre il pannello solare può essere orientato liberamente grazie al cavo da 3 metri incluso.

Avidsen – 127070

La HomeCam Battery comunica via Wi-Fi 2,4 GHz con crittografia WPA/WPA2 ed è compatibile con l’app AvidsenHome, che consente di visualizzare in diretta, ricevere notifiche in caso di rilevamento di movimento e interagire con l’audio bidirezionale integrato, utile per parlare con visitatori o scoraggiare potenziali intrusi. La videocamera può registrare su microSD fino a 128 GB (non inclusa), senza necessità di abbonamenti cloud. L’integrazione con gli ecosistemi Avidsen consente di impostare scenari personalizzati: per esempio, può attivarsi al passaggio da modalità casa a modalità assente, o coordinarsi con altri dispositivi come luci o termostati per simulare una presenza. Inoltre, è compatibile con gli assistenti vocali come Google Assistant, per un controllo ancora più smart. Certificata IP65, è progettata per resistere a tutte le condizioni atmosferiche, da –10 °C a +55 °C, ed è quindi ideale per un utilizzo continuativo all’esterno, anche in ambienti difficili. Il prezzo è di poco inferiore ai 90 euro.

Hikvision DS-2XS2T41G1-ID/4G

La videocamera Hikvision DS-2XS2T41G1-ID/4G è una soluzione professionale di sorveglianza pensata per ambienti esterni privi di connettività tradizionale e alimentazione elettrica, ideale per contesti isolati come cantieri, zone agricole, parcheggi remoti o impianti industriali. Questa videocamera integra un modulo 4G LTE che consente il collegamento alla rete mobile, eliminando la necessità del Wi-Fi, e dispone di un pannello solare ad alta efficienza abbinato a una batteria ricaricabile da 51.46 Wh che assicura un funzionamento autonomo e continuo anche in condizioni di luce solare non ottimale. Il sensore d’immagine CMOS da 1/3” da 4 megapixel offre una risoluzione di 2688×1520 pixel, con immagini nitide, dettagliate e fluide, grazie al supporto H.265+ che riduce l’uso di banda e spazio di archiviazione senza compromettere la qualità video.

Hikvision DS-2XS2T41G1-ID-4G

L’obiettivo fisso da 4 mm assicura un angolo di visuale orizzontale di circa 82°, perfettamente bilanciato per il monitoraggio di spazi esterni. Dotata di LED a infrarossi con portata fino a 30 metri, garantisce una visione notturna eccellente anche in totale oscurità. Il rilevamento intelligente del movimento, combinato con la possibilità di inviare notifiche in tempo reale, rende questa videocamera particolarmente adatta per applicazioni di sicurezza avanzata. La struttura è certificata IP67, completamente resistente a polvere, pioggia e condizioni atmosferiche estreme, mentre il corpo in metallo garantisce robustezza anche in ambienti difficili. È prevista la registrazione su scheda microSD fino a 256 GB (slot integrato), per una gestione locale dei dati senza necessità di NVR.

La videocamera può essere controllata da remoto tramite il software Hik-Connect, che consente streaming live, gestione delle registrazioni e impostazioni avanzate da PC o smartphone. Grazie al supporto PoE opzionale e alla flessibilità di montaggio, questa unità si adatta a qualsiasi esigenza di sorveglianza in esterno. Pur trattandosi di un dispositivo orientato all’uso professionale, l’installazione è relativamente semplice grazie al design integrato che combina camera, batteria e modulo solare in un unico blocco compatto. Il prezzo varia a seconda della configurazione e del rivenditore, ma si colloca generalmente intorno ai 400 euro.

Vimar 46243.030CL

La telecamera Vimar ad energia solare con connettività 4G LTE è una soluzione moderna, autonoma e altamente versatile per la videosorveglianza di aree esterne anche in totale assenza di rete elettrica o connessione Wi-Fi. Progettata per essere installata ovunque – dai giardini alle seconde case, fino a camper e imbarcazioni – questa videocamera garantisce una protezione continua grazie all’alimentazione solare e alla batteria ricaricabile integrata, che mantengono il dispositivo costantemente operativo sfruttando l’energia sostenibile del sole.

La qualità dell’immagine è garantita da un sensore da 3 Megapixel, con risoluzione pari a 2048×1536 pixel a 25 fps, capace di offrire una resa video chiara, fluida e ricca di dettagli anche nelle ore notturne, grazie all’illuminatore a LED integrato che consente una visione a colori fino a 10 metri di distanza. L’intelligenza del sistema si esprime attraverso il rilevatore di movimento PIR, con una portata fino a 10 metri, abbinato a un sistema di rilevamento persone configurabile, che permette di limitare i falsi allarmi e inviare notifiche mirate, corredate di immagine e registrazione, direttamente tramite l’App “View Product”. Il campo di rilevamento può essere personalizzato selezionando fino a quattro aree specifiche.

Vimar 46243.030CL

L’app, disponibile per smartphone, consente una gestione completa della telecamera: visione live, controllo dello stato della batteria e della connessione 4G, gestione delle registrazioni e attivazione della sirena deterrente integrata, per dissuadere eventuali intrusi. Grazie al microfono e all’altoparlante integrati è possibile parlare e ascoltare in tempo reale, una funzione ideale per gestire comunicazioni rapide o avvertimenti vocali. La modalità privacy permette inoltre di sospendere temporaneamente il flusso video, audio e le registrazioni, offrendo all’utente il pieno controllo anche sulla riservatezza.

La telecamera supporta schede microSD fino a 128 GB per l’archiviazione locale dei filmati, protetti da criptazione, con registrazioni attivabili solo in caso di rilevamento. Robusta e impermeabile, è certificata IP65 contro polvere e getti d’acqua, rendendola adatta a qualsiasi condizione climatica. Un ulteriore punto a favore è l’attenzione alla protezione dei dati personali, in conformità al Regolamento Europeo GDPR. Il prezzo è di circa 109 euro.

Xega XG-16-4G-EU

La telecamera Xega 4G con zoom ibrido 12x rappresenta una soluzione di videosorveglianza all’avanguardia, progettata per ambienti esterni dove non è disponibile una connessione Wi-Fi né un collegamento alla rete elettrica. Grazie al supporto 4G LTE, questo dispositivo si collega direttamente alla rete cellulare, risultando ideale per il monitoraggio di proprietà isolate, cantieri, zone agricole, seconde case o aree temporanee.

Il punto di forza principale è l’innovativo sistema a doppia lente: una lente grandangolare da 2 MP per una visione d’insieme completa e una lente teleobiettivo da 4 MP che consente uno zoom ottico fluido fino a 6×, combinato con uno zoom digitale 6×, per un totale di 12× di ingrandimento ibrido, con una resa finale precisa e dettagliata anche a lunga distanza. Questo consente di identificare volti, targhe e movimenti anche a decine di metri, senza perdere definizione. Il sensore ottico in risoluzione 2K offre immagini nitide a 2560×1440 pixel, supportato da una potente visione notturna a colori fino a 20 metri grazie ai LED IR e bianchi integrati, che garantiscono sorveglianza continua anche in condizioni di buio totale.

xega XG-16-4G-EU

La telecamera è alimentata da una batteria ricaricabile integrata da 20.000 mAh, abbinata a un pannello solare incluso, che fornisce energia costante per un’autonomia reale a lungo termine, anche in ambienti remoti. Il modulo PTZ consente una rotazione orizzontale fino a 355° e un’inclinazione verticale fino a 95°, per coprire aree molto estese con un solo dispositivo, eliminando punti ciechi. La videocamera è dotata di intelligenza artificiale per il rilevamento di persone e veicoli, con notifiche smart e possibilità di definire zone di attività, riducendo al minimo i falsi allarmi. L’app XegaCam consente la visione live, la riproduzione delle registrazioni, l’attivazione della sirena e dei LED dissuasivi, e la comunicazione in tempo reale grazie all’audio bidirezionale con microfono e altoparlante integrati. La registrazione può avvenire sia su microSD (fino a 128 GB) che su cloud, offrendo la massima flessibilità di gestione. La struttura è certificata IP66, quindi completamente resistente a polvere, pioggia e intemperie, perfetta per l’uso in tutte le stagioni. Prezzo intorno ai 90 euro.

IMOU Cell PT

La IMOU Cell PT è una videocamera di sicurezza da esterno compatta, motorizzata e completamente senza fili, progettata per offrire un controllo visivo continuo e intelligente anche in assenza di rete elettrica, grazie alla combinazione tra batteria ricaricabile e pannello solare opzionale. Dotata di una risoluzione 2K QHD (2304×1296 pixel), garantisce immagini nitide, dettagliate e ad alta definizione, ideali per distinguere volti, oggetti e movimenti anche a distanza, sia di giorno che di notte. Il modulo PT (Pan & Tilt) consente una rotazione orizzontale fino a 355° e una verticale fino a 90°, offrendo una copertura visiva completa dell’area sorvegliata, senza punti ciechi.

IMOU Cell PT

Questa flessibilità la rende perfetta per cortili, ingressi, vialetti o aree perimetrali. La batteria integrata da 5.000 mAh assicura un’autonomia prolungata, mentre il supporto opzionale per pannello solare IMOU consente un’alimentazione continua sfruttando l’energia solare, riducendo così al minimo la manutenzione e le interruzioni. Il sistema di rilevamento intelligente è potenziato da un sensore PIR combinato all’AI, in grado di distinguere tra persone, animali e veicoli, riducendo notevolmente i falsi allarmi e inviando notifiche in tempo reale direttamente sullo smartphone tramite l’app IMOU Life. La visione notturna è disponibile sia in bianco e nero (con infrarossi) che a colori grazie ai due faretti LED integrati, che si attivano automaticamente in caso di movimento.

L’audio bidirezionale permette di parlare e ascoltare attraverso la telecamera, funzione utile sia per comunicare con i visitatori che per scoraggiare comportamenti sospetti. Il dispositivo è dotato anche di una sirena e luce dissuasiva attivabili automaticamente o manualmente. La registrazione dei video può avvenire su scheda microSD fino a 256 GB (non inclusa) oppure tramite cloud IMOU, per chi desidera avere un backup remoto sicuro e accessibile in ogni momento. La Cell PT è certificata IP65 per la resistenza ad acqua e polvere, garantendo un funzionamento stabile e duraturo anche in condizioni climatiche avverse. Il design compatto, l’installazione semplice e l’ecosistema IMOU completano un pacchetto pensato per offrire sicurezza avanzata anche a chi non ha accesso a infrastrutture fisse. Il prezzo si aggira sugli 80 euro.

Oba-SL03-X

La OBA SL03-X è una videocamera di sicurezza da esterno con alimentazione a pannello solare integrato, pensata per offrire una sorveglianza completamente autonoma e senza fili, adatta a ogni contesto residenziale o rurale dove non sia disponibile una connessione elettrica stabile. Dotata di un sensore da 3 Megapixel, garantisce una risoluzione video pari a 2304×1296 pixel (2K), in grado di restituire immagini chiare e dettagliate, perfette per controllare ingressi, cortili, giardini e ambienti esterni anche in condizioni di luce variabile.

Oba-SL03-X

Il pannello solare fisso alimenta costantemente la batteria interna, assicurando una lunga autonomia operativa senza necessità di ricariche manuali frequenti, rendendo il dispositivo perfetto anche per installazioni in luoghi isolati. La visione notturna è affidata a LED infrarossi ad alta efficienza, che consentono di monitorare l’ambiente anche in totale oscurità, mentre l’audio bidirezionale integrato permette di comunicare in tempo reale con chi si trova davanti alla videocamera, grazie a microfono e altoparlante incorporati. Il rilevamento del movimento è intelligente e configurabile, con invio di notifiche push tramite l’app OBA Lite, disponibile per smartphone, che consente anche la visione live, la gestione delle registrazioni e la configurazione del dispositivo in pochi passaggi.

Il sistema supporta l’archiviazione locale su scheda microSD (non inclusa) per salvare i filmati registrati in caso di attivazione dell’allarme. L’installazione è semplice e rapida grazie alla struttura compatta e al supporto incluso, e la certificazione IP65 garantisce resistenza a polvere e pioggia, permettendone l’uso continuativo in tutte le stagioni. Prezzo inferiore ai 50 euro.

Cococam CC-ZY-C2

Questa videocamera con alimentazione solare rappresenta una soluzione moderna, autonoma e intelligente per chi desidera una sorveglianza completa e senza fili degli spazi esterni. Il sensore da 3 Megapixel garantisce una qualità video in 2K QHD, con immagini nitide e ricche di dettagli, perfette per monitorare giardini, ingressi, garage, negozi o aree rurali. Il sistema PTZ motorizzato permette una rotazione panoramica di 355°, un’inclinazione verticale di 120° e uno zoom digitale 4x, tutto controllabile da remoto tramite l’app Cococam o Cloudage, per una visualizzazione completa senza angoli ciechi. L’obiettivo grandangolare da 130° amplia ulteriormente il campo visivo, rendendo possibile coprire vaste aree con una sola unità.

È completamente wireless e alimentata a energia solare, grazie al pannello fotovoltaico integrato e a una batteria ricaricabile da 5200 mAh, che assicurano una sorveglianza continua senza la necessità di smontare il dispositivo per la ricarica. Le doppie antenne da 4 dBi garantiscono una ricezione Wi-Fi più stabile ed estesa (compatibile solo con reti a 2,4 GHz), assicurando connettività affidabile anche in aree esterne distanti dal router.

Cococam CC-ZY-C2

Sul fronte della sicurezza attiva, la Cococam è dotata di rilevamento AI ottimizzato, in grado di riconoscere la presenza umana e ridurre notevolmente i falsi allarmi. Con un abbonamento opzionale si possono attivare ulteriori funzioni come il riconoscimento di animali domestici, veicoli e pacchi, migliorando ulteriormente la precisione e la selettività degli avvisi. Le notifiche istantanee vengono inviate direttamente allo smartphone, permettendo un controllo in tempo reale da qualsiasi luogo.

Progettata per resistere agli agenti atmosferici, questa telecamera vanta una certificazione IP66 e un intervallo di temperatura operativa compreso tra –25 °C e +60 °C, che la rende adatta a ogni condizione climatica, dalla neve al caldo torrido. L’installazione è rapida e intuitiva: bastano due viti per fissare la telecamera e tre per il pannello solare (inclusi nella confezione), con un tempo di montaggio stimato in circa 10 minuti.

Per quanto riguarda l’archiviazione, la Cococam supporta sia schede microSD fino a 128 GB (non inclusa) sia il servizio cloud gratuito, che consente la registrazione di clip da 6 secondi e la conservazione ciclica dei dati per 7 giorni senza costi aggiuntivi. I contenuti video sono criptati e accessibili solo dal proprietario, garantendo massima privacy. Inoltre, è possibile condividere l’accesso alla telecamera con familiari o amici tramite una semplice scansione QR. Costa circa 50 euro.

Baseus Security S1 Lite

La Baseus Security S1 Lite Outdoor Camera 2K è una videocamera di sorveglianza esterna pensata per chi cerca qualità d’immagine, praticità e assenza di costi di abbonamento. Offre una risoluzione in 2K QHD (2304×1440 pixel) con zoom digitale 8× e un ampio angolo di visione di 135°, garantendo riprese dettagliate e una copertura visiva estesa. La visione notturna full-color è supportata da un proiettore da 100 lumen, che consente di mantenere immagini nitide anche in condizioni di scarsa luminosità.

Baseus Security S1 Lite

Il cuore del sistema è il pannello solare integrato, che in sole 2,25 ore di luce al giorno ricarica la batteria da 5 200 mAh, offrendo alimentazione continua senza bisogno di cavi. La certificazione IP67 assicura resistenza a polvere e acqua, con operatività garantita tra −10 °C e +60 °C. Tra le funzioni smart troviamo il rilevamento AI umano per ridurre i falsi allarmi, la possibilità di impostare fino a 2 zone di attività e 2 di privacy, la memoria locale fino a 256 GB su micro-SD con cifratura AES+RSA per proteggere i dati, l’audio bidirezionale con cancellazione del rumore per comunicare a distanza e la compatibilità con Amazon Alexa, Google Home e l’app Baseus Security. Prezzo di listino pari a 79,99 euro.

Tutorial

Come accedere a tutte le IA con un unico account

Ci sono diversi modelli di intelligenza artificiale, ognuno con...

Come acquistare in Giappone dai siti web che non spediscono in Italia con WorldShipping

Se desideri qualche gadget che ancora non è disponibile...

Pubblica Amministrazione, ecco i migliori servizi online per il cittadino

Nell’ottica della semplificazione, la pubblica amministrazione italiana ha realizzato...

Come catturare uno screen shot a pagina intera nel browser

Se vuoi salvare non solo la parte visibile ma...

Come ridimensionare le immagini in Windows, facile e veloce

Per gli smartphone ci sono diverse app, ma se...