The Pirate Bay è forse il sito torrent più famoso al mondo, ma ce ne sono tantissimi altri altrettanto validi e su cui è possibile trovare di tutto. Il file torrent è quel file che si deve importare su un apposito programma come BiglyBT per poi scaricare il file associato che può essere un video, un brano musicale, un programma o qualsiasi altra cosa.
I siti torrent, quindi, non salvano sui loro server i file dei video, dei programmi e di tutto quello che poi si va a scaricare, ma raccolgono solo i torrent file che poi permettono di scaricarli dalla rete BitTorrent. Questi siti però contengono spesso torrent di file illegali ed è per questo che spesso vengono bloccati dai vari provider.
Se, quindi, cerchi un file, i siti torrent potrebbero aiutarti a trovarlo. Di seguito sono stati elencati i migliori siti torrent 2018, ovvero quelli che sono stati utilizzati di più nel corso dell’anno. Alcuni magari già li conosci, ma è probabile che ce ne siano anche altri che non conosci
I migliori siti torrent del 2018
1 The Pirate Bay
2 RARBG
3 1337X
4 Torrentz2
5 YTS
6 EZTV
7 LimeTorrents
8 NYAA
9 Torrents.me
10 Zooqle
11 iDope (sito 1 e sito 2)
Come raggiungere i siti torrent bloccati
Se cliccando su uno dei link dei siti torrent non riesci ad aprire la pagina o il browser visualizza un messaggio di errore, molto probabilmente è perché il provider lo ha bloccato. Per risolvere il problema e aggirare il blocco del provider puoi modificare i DNS della scheda di rete che utilizzi per collegarti al router o usare una VPN.
Ci sono diversi DNS gratuiti che puoi utilizzare al posto di quelli predefiniti e che ti permettono di aggirare i blocchi dei provider. Puoi sostituire i DNS predefiniti del provider utilizzando ad esempio quelli di Google o di CloudFlare che trovi di seguito:
DNS_1: 8.8.8.8
DNS_2: 8.8.4.4
Cloudfire
DNS_1: 1.1.1.1
DNS_2: 1.0.0.1
Come cambiare i DNS sul PC
Per cambiare i DNS devi andare nelle impostazioni della scheda di rete. Puoi farlo manualmente o servendoti di un programma che ti semplifica la vita. Nel primo caso, se hai Windows 10, vai in Impostazioni, quindi Rete e Internet. Clicca su Centro connessione di rete e condivisione e poi su Modifica impostazioni scheda.
Clicca col tasto destro sull’icona della scheda di rete e seleziona Proprietà. Seleziona quindi Protocollo Internet versione 4 e clicca su Proprietà. Spunta Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e immetti in Server DNS preferito e in Server DNS alternativo i DNS di Google o di CloudFlare che ti ho indicato precedentemente.
I DNS predefiniti dal proprio provider possono applicare dei filtri e rendere più lenta la navigazione. Cambiandoli con altri è possibile migliorare le velocità. Si può farlo manualmente andando nelle impostazioni della scheda di rete del proprio dispositivo o sfruttare un’app come DNS Changer (no root 3G/WiFi), scaricabile da Google Play.
Per cambiare i DNS automaticamente puoi servirti del piccolo programma gratuito DNS Jumper. Avvialo e in Seleziona una scheda di rete seleziona la scheda di rete che usi per collegarti al modem. In Seleziona un Server DNS e seleziona i DNS di Google o CloiudFlare clicca su Applica DNS.
Se invece vuoi cambiare i DNS sullo smartphone, puoi usare l’app DNS Changer che trovi su Google Play. Non devi far altro che installarla e scegliere il provider DNS dal menu a discesa. Dopo aver toccato Start dovresti riuscire a raggiungere il sito torrent.