Come usare la Navigazione a piedi con AR su Google Maps

Google sta per introdurre in Maps la nuova modalità di navigazione a piedi con AR, ecco come attivarla e come usarla.

L’uso della sola bussola non sempre aiuta ad orientarsi quando si utilizza un navigatore GPS a piedi. Google Maps ha così deciso di aggiungere la nuova modalità Navigazione a piedi con AR che ho avuto la fortuna di provare in anteprima grazie alla gentile concessione di BigG.

Ti è mai capitato di addentrarti nelle calle di Venezia? Se non sei del posto, è facile perdersi e non sempre il navigatore GPS dello smartphone riesce ad aiutarti. Per indicarti la strada a piedi il navigatore GPS del telefonino utilizza la bussola, ma a volte la bussola non indica la giusta direzione e così ti trovi a imboccare il vicolo sbagliato.

A me è capitato diverse volte e mi sono ritrovato a girare su me stesso perdendo tempo. Per risolvere questo problema Google ha pensato bene di sfruttare la realtà aumentata e migliorare la navigazione a piedi in Maps. Questa nuova funzione aggiunge alla realtà, ovvero alle immagini riprese dalla fotocamera dello smartphone, le indicazioni virtuali che ti aiutano a capire quale strada prendere.

È un po’ come se sulla strada ci fossero dei cartelli con le indicazioni sul percorso da seguire, cartelli però che non sono veri, ma virtuali e che vengono aggiunti sulle immagini reali riprese dal telefonino. Una funzione ancora in fase sperimentale ma che ho potuto provare in anteprima.

[mygoogleadd1]

Come attivare e usare la Navigazione a piedi con AR su Google Maps

Per verificare se la nuova modalità Navigazione a piedi con AR è stata abilitata sul tuo smartphone, assicurati di aver aggiornato Google Maps all’ultima versione.

Avvia Google Maps e vai in Impostazioni. Spostati nella sezione Navigazione e scorri fino in fondo. Se sei fortunato troverai l’opzione Navigazione a piedi con AR. Assicurati quindi di abilitarla.

Cerca la destinazione dove vuoi andare in Google Maps. Visualizza le indicazioni e scegli la modalità percorso a piedi. In basso troverai accanto al tasto Inizia anche quello Avvia AR. Toccalo per avviare la navigazione a piedi assistita dalla realtà aumentata.

Navigazione a piedi con AR

Sullo schermo del telefonino visualizzerai il percorso con le indicazioni da seguire. Per attivare anche la modalità AR alza il telefono e inquadra l’area circostante. Punta la fotocamera dello smartphone sugli edifici e sui cartelli che hai intorno. Questo permetterà a Google Maps di indentificare con precisione dove ti trovi e ti verranno mostrate le indicazioni virtuali su dove devi andare.

Navigazione a piedi con AR

Per evitare distrazioni e incidenti, la Navigazione a piedi con AR dovrebbe essere usata quando non si è in movimento. In pratica, quando non sai dove andare, ti fermi, alzi il telefono e inquadri l’area circostante per visualizzare le indicazioni in realtà aumentata.

La funzione di Navigazione a piedi con AR con Google Maps è ancora in fase sperimentale ed è stata rilasciata per ora solo ad alcuni tester. Quando la fase di sperimentazione sarà conclusa, verrà rilasciata ufficialmente a tutti e funzionerà sia su Android sia su iOS.

Dopo averla provata devo dire che mi è stata molto di aiuto. Ancora non è perfetta, a volte perde l’orientamento e non riesce ad identificare con precisione dove ci si trova, ma nel complesso è più che promossa.

 

Tutorial

Tantissimi trucchi per Android 14 e non solo

Il nuovo sistema operativo di Google è arrivato, carico...

Come aggirare il blocco della condivisione dell’abbonamento di Netflix

Se vuoi continuare a guardare film e serie tv...

Come realizzare online video generati dall’intelligenza artificiale con FlexClip

Se stai cercando un modo per creare video di...

Come creare una miniatura attraente per YouTube

Mentre YouTube continua a crescere in popolarità, l'importanza di...