Recensione Saramonic Blink 500 B3

Un microfono senza fili per iPhone perfetto per dirette video e giornalisti d’assalto e vblogger

Tra i tanti microfoni wireless per iPhone, il Saramonic Blink 500 B3 è una delle soluzioni migliori: compatto, leggero e facile da usare, è perfetto per YouTuber e giornalisti che devono realizzare dirette video con un audio professionale. Un investimento consigliato per trasformare il tuo dispositivo iOS in un perfetto strumento per registrazioni video.

Audio perfetto con l’iPhone

Sono sempre di più coloro che si affidano a un iPhone per realizzare riprese video, anche in diretta. Giornalisti, blogger, operatori televisivi oggi possono effettuare riprese di qualità con un piccolo dispositivo come uno smartphone, ma a volte occorre acquistare qualche accessorio per ottenere risultati di qualità che non hanno nulla da invidiare alle più costose e ingombranti videocamere.

Un gimbal, ad esempio, consente di effettuare riprese stabili, mentre per l’audio può essere utile un microfono esterno. L’iPhone ha un’ottima videocamera e anche il microfono non è male, ma per registrazioni professionali potrebbe non andar bene. Se la persona che parla è distante, o ti trovi in un ambiente chiuso con una pessima acustica, l’audio registrato potrebbe risultare disturbato e poco chiaro.

Saramonic Blink 500 B3

Ci sono diversi microfoni esterni per iPhone, con cavo e senza. Questi ultimi sono molto più pratici, ma quale scegliere? Tra le tante proposte mi sono imbattuto nel Saramonic Blink 500 B3 che puoi acquistare su Amazon a circa 260 euro. Incuriosito dalla compattezza di questo kit, me ne sono procurato uno per provarne le funzionalità.

Caratteristiche del Saramonic Blink 500 B3

Il Saramonic Blink 500 B3 è un microfono wireless composto di due parti: il ricevitore RXDi e il trasmettitore TX. Il ricevitore è piccolissimo e si alimenta direttamente dalla porta lightning dell’iPhone. Pesa appena 11 grammi ed è largo in pratica quanto l’iPhone. Naturalmente può essere usato anche con un iPad che abbia a sua volta la porta lightning.

Ricevitore Saramonic Blink 500 B3

Anche il trasmettitore TX è molto piccolo. Pesa appena 34 grammi, è dotato di una clip per essere fissato comodamente alla giacca o alla camicia ed è dotato di batteria ricaricabile che fornisce circa 6 ore di autonomia.

Trasmettitore Saramonic Blink 500 B3

Il trasmettitore ha un microfono integrato, ma ha anche un ingresso da 3.5mm per collegare un altro microfono. Nella dotazione ne è già fornito uno omnidirezionale con cavo. Opzionalmente si può acquistare un secondo trasmettitore TX da usare in coppia con quello in dotazione.

Prova del Blink 500 B3

L’abbinamento tra ricevitore e trasmettitore è semplicissima. Una volta che il trasmettitore è collegato, basta avviare l’applicazione di registrazione e iniziare la ripresa. Come detto, il trasmettitore TX ha integrato un microfono e quindi è pronto all’uso senza dover collegare il microfono con filo.

Microfono integrato

Sul lato sono presenti due piccoli pulsanti per regolare l’audio mentre sul fontale, vicino al pulsante di accensione, c’è un led circolare per controllare il livello impostato. Quando si collega al trasmettitore il microfono col cavo si disattiva quello integrato.

Microfono Saramonic Blink 500 B3

Il trasmettitore è piccolo e leggero: si può fissare facilmente alla giacca o metterlo in tasca e non ci si accorge di averlo. Il microfono integrato non è molto sensibile. L’audio risulta pulito, senza alcun disturbo, anche se avrei preferito un volume più alto. Per una resa ottimale bisogna tenerlo abbastanza vicino.

Saramonic Blink 500 B3

La resa migliora col microfono omnidirezionale con cavo, ma non di molto. È un’ottima soluzione se cerchi un microfono da indossare. L’autonomia della batteria del trasmettitore è molto buona: circa 6 ore con una ricarica completa. Ottimo anche il range operativo. Si può usare fino a 50 metri di distanza. Io l’ho provato spostandomi da un piano all’altro di una casa su due livelli e non ho avuto alcun problema di ricezione.

Considerazioni finali

Nel complesso l’ho apprezzato molto. Il Blink 500 B3 è un’ottima soluzione per chi cerca un microfono senza fili per iPhone. È piccolo, leggero e molto pratico. Un prodotto di qualità, facilissimo da usare e da configurare. Tutto sommato il prezzo non è alto paragonato a soluzioni alternative. L’unica pecca è il volume che l’ho trovato un po’ basso. Se la persona da registrare è vicina, il microfono integrato dell’iPhone è sicuramente meglio, ma se il soggetto è lontano, allora il Blink 500 B3 diventa indispensabile.

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Recensione KyeBriq Briq3-Divo

Dopo essere rimasto molto soddisfatto della prima versione del KyeBriq, ho deciso di fare una recensione del KyeBriq Briq3-Divo, da poco disponibile in commercio....
Un ottimo microfono senza fili per iPhone. Pratico, facile da usare, ha un'ampia portata e un'autonomia della batteria soddisfacente. Sarebbe stato perfetto con un volume più alto. Recensione Saramonic Blink 500 B3