Recensione Soundcore Liberty 2 Pro

Auricolari dall’audio eccezionale e bassi potenti, ma manca qualcosa per essere perfetti

Soundcore è un brand poco conosciuto in Italia, ma fa parte dell’universo Anker, noto produttore di accessori per smartphone. Dopo averli provati, posso dire che i Liberty 2 Pro potrebbero aiutarlo a ritagliarsi una piccola fetta nel mercato degli auricolari wireless, oggi dominato da Apple con i suoi AirPods.

I Soundcore Liberty 2 Pro sono stati lanciati in questi giorni e si possono acquistare direttamente sul sito ufficiale al prezzo di 149 euro. Non è sicuramente una spesa da poco, ma se si paragonano ai € 279 dei nuovi AirPods Pro, non sono neanche tanti. Sono dotati di una custodia con la ricarica wireless e vengono forniti di ben 7 coppie di gommini per adattarsi all’orecchio di chiunque.

Soundcore Liberty 2 Pro

Il primo contatto è stato più che positivo, ma vado subito a illustrare come si sono comportati durante la mia prova sul campo.

Comfort

I Liberty 2 Pro sono auricolari di tipo in-ear. Il design è molto confortevole e una volta indossati, non si sentono per nulla. Sono leggerissimi e non si muovono neanche in seguito a bruschi movimenti della testa. La custodia ha uno sportellino a scorrimento e la ricarica wireless. È anche molto compatta e leggera. Tutto di ottima fattura.

Soundcore Liberty 2 Pro

Funzionalità

La prima mancanza che ho notato e che mi ha fatto storcere il naso è l’assenza di controlli touch. Su entrambi gli auricolari c’è un piccolo pulsante personalizzabile per impartire i controlli o rispondere alle chiamate. Funziona bene, ma quasi tutti gli auricolari di questa fascia di prezzo hanno controlli touch.

Non hanno poi un sistema attivo di riduzione del rumore. Personalmente non lo reputo un grosso difetto perché di solito non ne faccio uso, ma potrebbe fare la differenza per chi si trova a usarli spesso in luoghi rumorosi. Grazie alla certificazione IPX4 possono essere usati anche per fare sport.

Soundcore Liberty 2 Pro

L’autonomia della batteria è notevole: ben 8 ore di ascolto con una singola ricarica. Sfruttando la batteria della custodia si arriva a circa 32 ore di ascolto. Bastano poi 10 minuti per avere altre 2 ore di autonomia. La connessione allo smartphone è immediata e stabile: nessun di interferenze o disallineamento tra i due auricolari.

App

L’applicazione Soundcore per Android e iOS è davvero ben fatta e utile. Dall’app si può innanzitutto personalizzare l’uso dei controlli. Consente poi di migliorare l’ascolto scegliendo tra 22 preset diversi per l’equalizzatore. Ma la funzione più importante è sicuramente HearID che attraverso un test guidato consente di analizzare in modo intelligente il proprio profilo uditivo unico e creare una configurazione audio su misura solo per le proprie orecchie. L’ho provata e devo dire che sono rimasto piacevolmente soddisfatto.

Audio

I Liberty 2 Pro si vantano di essere i primi auricolari wireless ad essere dotati di Astria Coaxial Acoustic Architecture, un design innovativo con driver da 11 mm studiato per eliminare le interferenze e offrire un suono più naturale. Devo dire che da questo punto di vista Soundcore si merita un 10 e lode.

Soundcore Liberty 2 Pro

Difficilmente ho ascoltato un suono così presente e armonico su auricolari wireless. Molto meglio di tantissimi auricolari che costano anche di più. I bassi sono davvero potenti, senza però storcere e coprire le altre frequenze. Il tutto personalizzabile attraverso l’app.

Giudizio finale

Dovendo dare un giudizio finale per i Soundcore Liberty 2 Pro, mi sento un po’ in difficoltà. Dal punto di vista della qualità audio sono davvero notevoli. Pompano alla grande e sono perfetti per ascoltare la musica. Sono anche molto comodi da indossare e ottima è anche l’autonomia della batteria.

Soundcore Liberty 2 Pro

Non posso trascurare il fatto, però, che non abbiano i comandi touch. Passare da un brano all’altro o alzare il volume non è sicuramente pratico con i pulsanti integrati. E manca anche un sistema di cancellazione attiva del rumore. Mancanze sulle quali potevo soprassedere se avessero avuto un prezzo più basso.

Specifiche Soundcore Liberty 2 Pro

  • Tipologia: in-ear
  • Connettività: Bluetooth 5.0
  • Codec audio: SBC, AAC e aptX
  • Impermeabilità: IPX4
  • Impedenza: 8 ohm
  • Codec: aptX, SBC, AAC
  • Autonomia batteria: 8 ore con una ricarica completa
  • Peso: 8 g per auricolare
  • Prezzo: € 149

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Recensione KyeBriq Briq3-Divo

Dopo essere rimasto molto soddisfatto della prima versione del KyeBriq, ho deciso di fare una recensione del KyeBriq Briq3-Divo, da poco disponibile in commercio....
Auricolari wireless capaci di fornire un audio eccezionale. Ottimi per fare sport con la musica che pompa alla grande. Il prezzo però è un po' alto considerato che non hanno controlli touch e un sistema di cancellazione del rumore attivo. Recensione Soundcore Liberty 2 Pro