Due modi per eliminare dallo smartphone anche quelle app che non è possibile disinstallare normalmente
Non tutte le app che sono presenti su uno smartphone possono essere disinstallate. Alcune sono applicazioni di sistema, altre sono applicazioni preinstallate dal produttore chiamate anche bloatware. In genere si possono solo disattivare, ma c’è comunque il modo per rimuovere le app preinstallate su Android.
Per disinstallare normalmente un’app su Android basta andare in Impostazioni, spostarsi nella sezione Applicazioni o qualcosa del genere, scegliere l’app e toccare il tasto Disinstalla. Con alcune app non è disponibile il tasto Disinstalla ma solo quello Disattiva. In altre parole puoi bloccarle ma non eliminarle dal telefono, e quindi continueranno ad occupare spazio in memoria.
Per eliminarle definitivamente ci sono vari metodi e ti mostrerò i due che reputo più efficaci per rimuovere le app di sistema e quelle preinstallate da Android. Il primo è più semplice, ma richiede un telefono col root. Il secondo è un po’ più complicato, ma può essere eseguito senza root. Prima di procedere ti ricordo che cancellare app di sistema potrebbe rendere instabile il dispositivo. Fai, quindi, attenzione alle app che rimuovi.
Come disinstallare le app preinstallate da Android (root)
Se hai un dispositivo Android col root, per rimuovere le app preinstallate puoi usare alcuni tool scaricabili da Google Play. Ce ne sono diversi come Titanium Backup. Di seguito ti mostrerò invece come disinstallare le app preinstallate con System app remover. Ecco come devi procedere.
- Installa l’app System app remover da Google Play.
- Disattiva l’app che vuoi rimuovere.
- Avvia System app remover.
- Tocca il tasto Inizia.
- Concedi i permessi di root e le autorizzazioni richieste.
- Scorri l’elenco delle app di sistema e seleziona quella che vuoi rimuovere. Tenendo premuto il dito su un’app si apre una finestra con ulteriori informazioni che possono aiutarti a decidere se eliminare o meno l’applicazione.
- Tocca il tasto Disinstalla in basso per confermare l’eliminazione dell’applicazione.
- Conferma con Si.
- Elimina l’app dal cestino.
Come disinstallare app di sistema da Android senza root
Se non hai fatto il root del telefono, puoi comunque rimuovere le app preinstallate usando i comandi ADB. Ecco come devi procedere-
- Installa sul telefono l’app App inspector da Google Play.
- Scarica l’ultima versione di SDK Platform Tools.
- Scompatta il file zip in una cartella del pc.
- Dal telefono vai in Impostazioni e abilita le Opzioni sviluppatore. Per farlo devi andare nella sezione relativa alle informazioni sul software telefono e toccare ripetutamente la voce Numero build o Versione build.
- Accedi alle Opzioni sviluppatore.
- Abilita l’opzione Debug USB.
- Collega il telefono al pc col cavo usb e assicurati che sia selezionata la modalità per il trasferimento dei file.
- Torna sul pc e avvia una finestra del Prompt dei comandi come amministratore.
- Spostati nella cartella in cui hai scompattato l’SDK Platform Tools.
- Digita il comando adb devices e premi Invio. Sullo schermo del telefono ti compare una finestra in cui devi dare conferma per il debug usb.
- Apri sul telefono l’app App inspector.
- Seleziona l’applicazione che vuoi rimuovere.
- Scriviti il nome del pacchetto dell’app che è mostrato sotto la voce Package name.
- Torna alla finestra del Prompt dei comandi.
- Digita adb devices e premi Invio.
- Digita adb shell e premi Invio.
- Ora per eliminare l’applicazione digita pm uninstall –k –user 0 “nome pacchetto” e premi Invio. In nome pacchetto devi scrivere il nome del pacchetto dell’app che hai trovato con App inspector. Se, ad esempio, l’app che vuoi rimuovere è MusicFX devi digitare pm uninstall –k –user 0 com.android.musicfx e premere Invio.
A questo punto l’applicazione viene rimossa dal telefono. Ci tengo a ricordarti che eliminare applicazioni di sistema potrebbe rendere il telefono instabile o bloccarlo del tutto. Se decidi di procedere, lo fai a tuo rischio e pericolo.