La miglior alternativa a Wetransfer per inviare file di grosse dimensioni in modo sicuro attraverso internet
Swiss Transfer è un servizio totalmente gratuito che consente d’inviare file di dimensione massima di 50 GB. I file sono disponibili fino a 30 giorni e possono essere protetti con una password. Queste caratteristiche lo rendono la migliore alternativa a Wetransfer, anche se considerarlo un’alternativa è un po’ riduttivo.
Per anni Wetransfer è stato il punto di riferimento per inviare il file attraverso Internet. Oggi però, con le connessioni sempre più veloci, comincia ad andarmi un po’ stretto. In passato ho fatto un articolo sui migliori servizi per inviare file attraverso Internet e Wetransfer, pur rimanendo uno dei migliori, non è più il mio preferito.
Considero Swiss Transfer di gran lunga migliore perché ha più funzionalità e non ha i limiti di Wetransfer. Innanzitutto la dimensione massima dei file è di 50GB, mentre con Wetransfer si possono inviare file fino a 2GB. Inoltre, Swiss Transfer è un servizio sviluppato e gestito in Europa dalla compagnia svizzera Infomaniak. Qui, i tuoi dati rimangono in Europa e non vengono utilizzati per scopi commerciali.
Un’altra limitazione è nel numero di giorni che i file sono disponibili. Con Wetransfer i file si possono scaricare per 7 giorni mentre con Swiss Transfer si può impostare un tempo a scelta fino a un massimo di 30 giorni.
Con Swiss Transfer si può inoltre proteggere i file con una password e non c’è alcuna pubblicità fastidiosa: solo qualche bella immagine dei paesaggi svizzeri. I file possono essere inviati a un massimo di 20 destinatari, si possono inviare fino a 500 file per volta e si possono effettuare fino a 200 download per file.
Ho trovato davvero incredibile che un servizio totalmente gratuito abbia queste caratteristiche. I bei sfondi delle colline svizzere che vengono visualizzati quando si accede alla home page di Swiss Transfer ricordano che questo servizio ha i datacenter in Svizzera. Questo dovrebbe essere una garanzia per quanto riguarda la sicurezza e l’affidabilità.
Usarlo poi è davvero molto semplice. Basta recarsi sul sito con il browser e poi cliccare sull’icona presente al centro della pagina per caricare i file. Il passo successivo consiste nello scegliere la modalità d’invio, tramite e-mail o tramite link. Cliccando su Parametri avanzati si può poi impostare tutta la serie di opzioni come la durata massima per la quale rendere disponibile il file, il limite massimo di download che si possono effettuare e proteggere il file con una password.
Si può anche installare il plugin per il browser (Firefox e Chrome) che consente di inviare i file più velocemente e controllare lo storico dei file inviati. Secondo i miei test effettuati con la mia connessione, la velocità di caricamento dei file è di 3 MB/s.
In conclusione posso affermare che Swiss Transfer è per ora il miglior servizio che ho trovato per inviare file di grosse dimensioni su Internet.
Ti stai chiedendo come Infomaniak finanzia il servizio? Con le sue soluzioni Cloud per le PMI che puoi scoprire su infomaniak.com.
Questo è un mondo lontano dai giganti del web che vendono i loro servizi gratuitamente in cambio dei tuoi dati.