Come trovare le migliori offerte su Amazon

Così è possibile scovare i migliori sconti su Amazon e fare acquisti tutto l’anno come se ogni giorno fosse il Black Friday

Chi non fa acquisti su Amazon oggi? La piattaforma di e-commerce di Jeff Bezos è diventata punto di riferimento per chiunque voglia comprare qualcosa su Internet. Ci si trova di tutto, dall’abbigliamento all’alimentare. Gli articoli sono così tanti che ci vorrebbero settimane se non mesi per scorrerli tutti.

Trovare quelli in offerta, quindi, non è semplice. Per incentivare le vendite in occasione del Black Friday vengono messi in offerta diversi prodotti che è possibile acquistare con fortissimi sconti. Ma su Amazon ci sono sconti ogni giorno e non occorre aspettare il Black Friday per realizzare il proprio sogno o togliersi qualche sfizio.

Promozioni il venerdì nero (black friday)

Innanzitutto c’è la sezione Offerte, tra cui sono anche le Offerte lampo, che hanno una durata limitata, un po’ come con quelle che è possibile trovare durante il Black Friday. Gli sconti possono anche superare il 70% ed è possibile filtrare i prodotti per categorie o anche in base allo sconto stesso.

offerte su amazon - 1

Usare gli add-on su Amazon

Il motore di ricerca di Amazon, però, non è così intuitivo per trovare degli sconti. Possiamo però aiutarci col componente aggiuntivo per Chrome Amazon Discount Finder. Una volta installato, cliccando sull’icona del componente si apre una finestra i cui possiamo specificare cosa vogliamo trovare.

offerte su amazon - 2

Oltre al nome del prodotto, possiamo scegliere lo store, specificare la categoria, lo sconto e persino il range di prezzo. Una volta inseriti tutti i dati, non resta che cliccare su Cerca. Non importa se siamo su Amazon o meno: la ricerca verrà eseguita indipendentemente dal sito che stiamo visitando e i risultati verranno mostrati in una nuova pagina.

offerte su amazon - 3

Confrontare i prezzi su Amazon 

Infine c’è la possibilità di acquistare da un Amazon straniero. I prezzi, infatti, non sono uguali da uno store all’altro. Può capitare ad esempio che lo stesso prodotto su Amazon.de sia venduto a un prezzo più basso rispetto ad Amazon.it. Per confrontare i vari store possiamo servirci del componente aggiuntivo Keepa, disponibile per FirefoxChrome e Opera.

Dopo averlo installato, quando troviamo un prodotto su Amazon, subito sotto viene mostrato un grafico che mostra l’andamento del prezzo sullo store italiano. Cliccando su Compara Prezzi Amazon possiamo confrontare il prezzo con quello degli altri Amazon internazionali. Keepa ha anche un’altra funzione: consente di tracciare il prezzo. Se un articolo costa troppo, possiamo specificare il prezzo cui saremmo disposti ad acquistarlo e Keepa ci informerà non appena questo prezzo viene raggiunto.

offerte su amazon - 4

 

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Migliorare la produttività in un ufficio ibrido con CleverControl

Con la crescente adozione di modelli di lavoro ibridi da parte delle organizzazioni, la gestione della produttività e la garanzia di responsabilità dei dipendenti...

Recensione KyeBriq Briq3-Divo

Dopo essere rimasto molto soddisfatto della prima versione del KyeBriq, ho deciso di fare una recensione del KyeBriq Briq3-Divo, da poco disponibile in commercio....