AirWnC: l’app per condividere il bagno.. 5 mesi dopo

In questi mesi tutti abbiamo sentito parlare di AirWnC, l’applicazione per chi non sa dove andare al bagno. Il nome ad alcuni ricorderà il più famoso AirBnB, solo che invece di condividere il proprio alloggio o la propria camera, AirWnC propone la condivisione del solo bagno. Giusto il tempo di soddisfare i propri bisogni.

Un concept verosimile che ha spopolato su tutti i social network perché, è proprio vero, “farla” come a casa non ha prezzo. L’idea è venuta alla video agency milanese ComboCut che ha avuto l’intuizione di trasformare una battuta tra colleghi in un potente veicolo pubblicitario. Come? Realizzando il video promo e mantenendo un’alone di ambiguità intorno. L’app infatti (ancora) non esiste, anche se i dubbi sono venuti a più di un utente e in tanti non vedono l’ora che qualcuno la realizzi per davvero. L’obiettivo era principalmente quello di animare le conversazioni online per far parlare del video a anche un po’ di sé:

“lasciare la giusta ambiguità sull’esistenza dell’app ci sembrava il cardine per alimentare un dialogo online a suon di botta e risposta”

Obiettivo raggiunto in pieno. Del video e di ComboCut si ne è parlato qui, qui e qui. E l’eco ha raggiunto anche il sito Time.com che titola “Fake Toilet-Sharing App Rents 15 Minutes of Bathroom Time for $4“. Ma quanto effettivamente se ne è parlato? Quale è stato il ritorno per ComboCut in termini di numeri? Eccone un po’. Soltanto dal sito di Wired, per citarne uno, sono partite 8554 condivisioni (7000 solo nelle prime 2 settimane).

airwnc_wired

 

Il solo canale YouTube di ComboCut segnala oggi ben 91.000 views che però non restituiscono la fotografia reale delle effettive visualizzazioni. A queste views andrebbero sommate quelle avvenute tramite altri player. Sono tanti, infatti, i siti web che utilizzano un proprio player su cui mostrare i video.

Dalle pagine del loro blog, i ragazzi di ComboCut fanno sapere di avere ottenuto su Facebook 97.891 cui sommare altre 600.000 views.

Altri numeri interessanti vengono da Twitter. Secondo i dati rilevati dalla videoagency milanese, nelle prime due settimane il reach di utenti che parlavano di #AirWnC e #ComboCut è quantificabile in questa cifra qui 1.634.931.

Insomma, numeri che la dicono lunga sul potenziale dei social network in ambito di marketing e visibilità e su quanto un approccio social oriented possa rivelarsi la strategia vincente per promuovere la propria attività. Su questo non c’è dubbio.

Ma, forse, dietro al successo di questa idea in particolare c’è la consapevolezza, mista a un po’ di inquietudine, che ormai tutti i nostri bisogni siano risolvibili grazie a un clic su un display.

 

 

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Migliorare la produttività in un ufficio ibrido con CleverControl

Con la crescente adozione di modelli di lavoro ibridi da parte delle organizzazioni, la gestione della produttività e la garanzia di responsabilità dei dipendenti...

Come individuare una buona offerta Internet? Ecco alcuni consigli

In un mondo sempre più connesso, l'accesso a Internet è diventato una necessità quotidiana fondamentale. Il punto è che con così tante opzioni disponibili...

GamsGo, come avere uno sconto per Netflix, Dazn e altri

Con GamsGo puoi acquistare un abbonamento a Netflix, Disney+, YouTube Premium e altri pagandolo molto meno Le piattaforme di streaming sono tante e sarebbe bello...