Alternative a Google Analytics gratuite

Tre utili strumenti gratuiti per controllare il traffico e le statistiche di un sito web e aumentare i visitatori.

Google Analytics è uno strumento gratuito che consente di controllare le statistiche di un sito web o un blog. Attraverso questo tool puoi conoscere il numero di visitatori, il tipo e come si comportano gli articoli che pubblici. Ci sono servizi simili più avanzati a pagamento, ma ci sono anche diverse alternative a Google Analytics gratuite.

In genere quando si avvia un sito web o un blog non si hanno molti soldi da spendere e quindi non ci si può permettere un servizio a pagamento per controllare le statistiche dei visitatori. Ci si rivolge di solito a Google Analytics perché è gratuito e semplice da usare.

Google Analytics può essere utilizzato con qualsiasi sito web o blog e ha un’interfaccia semplice e intuitiva. Consente di controllare da dove arriva il traffico, come si comportano i post, il numero di clic e offre anche una serie di suggerimenti su come gestire i contenuti e velocizzare il sito web.

Rispetto ad altri strumenti offre solo un’analisi di base e potrebbe essere più utile rivolgersi a uno strumento più avanzato per far crescere il proprio sito web. Ecco quindi 3 ottime soluzioni gratuite alternative a Google Analytics per controllare le statistiche del tuo sito web o del tuo blog.

3 alternative gratuite a Google Analytics

Jetpack

Jetpack è uno strumento per l’analisi delle statistiche di un sito WordPress. Si installa come qualsiasi altro plugin e consente di controllare le visite totali del sito web e dei singoli post, tracciare le parole chiave, vedere da dove arrivano i visitatori e altro ancora.

jetpack for wordpress

Offre anche una serie di piani in abbonamento a pagamento con ulteriori funzioni, come strumenti per SEO, integrazione di Google Analytics, temi premium per WordPress e altro ancora.

Statcounter

Statcounter è uno strumento di analisi avanzato delle statistiche di un sito web. Offre un’analisi più approfondita del traffico rispetto ad altri strumenti gratuiti come Jetpack. Ti permette di controllare da dove arriva il traffico, la posizione e l’IP dei visitatori, il loro coinvolgimento, link in uscita e molto altro ancora.

statcounter

Può anche essere configurato per ricevere rapporti periodici con le statistiche ed è disponibile come app per Android e iOS. La versione gratuita può essere utilizzata fino a un massimo di 250 mila visualizzazioni al mese. Un ottimo strumento, quindi, se hai un sito di piccole o medie dimensioni.

AWStats

AWStats è un potente strumento di analisi statistiche opensource. È, quindi, completamente gratuito, anche se non molto semplice da configurare e usare perché funziona lato server.

awstats

Consente di visualizzare tantissime informazioni come il numero di visite, il tempo che i visitatori trascorrono sul sito web, l’utilizzo della banda, sistema operativo e browser usato, e molto altro ancora.

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Migliorare la produttività in un ufficio ibrido con CleverControl

Con la crescente adozione di modelli di lavoro ibridi da parte delle organizzazioni, la gestione della produttività e la garanzia di responsabilità dei dipendenti...

Come individuare una buona offerta Internet? Ecco alcuni consigli

In un mondo sempre più connesso, l'accesso a Internet è diventato una necessità quotidiana fondamentale. Il punto è che con così tante opzioni disponibili...

GamsGo, come avere uno sconto per Netflix, Dazn e altri

Con GamsGo puoi acquistare un abbonamento a Netflix, Disney+, YouTube Premium e altri pagandolo molto meno Le piattaforme di streaming sono tante e sarebbe bello...