Ecco come dotare la tua auto di un impianto avanzato con CarPlay e Android auto senza dover sostituire la vecchia autoradio
Se la tua auto non ha CarPlay, in genere hai tre possibilità. La prima è acquistare una nuova auto, ma non è sicuramente economico e non tutti se lo possono permettere. Puoi sostituire la vecchia autoradio con una dotata di CarPlay o acquistare un dispositivo come il Coral Vision che è sicuramente molto più pratico.
Cosa è il Coral Vision
Mi sono imbattuto nel Coral Vision su Alibaba. Sullo store cinese è possibile trovare prodotti di qualsiasi tipologia che fanno cose che nessun altro sa. E il Coral vision è uno di questi. Si tratta di un dispositivo che consente di installare su qualsiasi auto CarPlay wirleess, ma anche Android Auto, il tutto senza dover sostituire la vecchia autoradio. È un dispositivo, quindi, facile da installare ma anche molto pratico perché lo puoi tranquillamente trasportare da un’auto ad un’altra facilmente.
Il Coral Vision è grande quanto un piccolo tablet. Ha un display da 7 pollici con risoluzione 1024×600 ma, a differenza di un vero tablet, non ha una batteria integrata. Per alimentarlo si utilizza la classica presa dell’accendisigari. Viene fornito in dotazione di un supporto a ventosa per essere fissato sul pianale dell’auto.
In teoria potrebbe essere anche fissato al parabrezza, ma è altamente sconsigliato perché quando l’auto è in movimento, la ventosa potrebbe staccarsi dal parabrezza facendolo cadere. Il produttore quinti consiglia di fissare il Coral Vision direttamente al pianale dell’auto. Qualora non fosse abbastanza liscio da far aderire la ventosa, si può ricorrere al disco con adesivo fornito in dotazione.
Sul lato sinistro del Coral Vision sono disponibili, oltre al jack per l’alimentatore, anche un jack audio per collegarlo all’impianto dell’auto e usare gli speaker presenti. C’è poi un ingresso per collegare la videocamera per la retromarcia che può essere acquistata a parte. Infine ci sono uno slot per microSD è una porta USB.
Questo dispositivo consente infatti di riprodurre file multimediali come musica, video e immagini salvate su una periferica di memoria esterna. La porta USB può essere anche utilizzata per collegare col cavo il telefono.
La funzionalità principale di questo dispositivo è, però, quella di poter utilizzare CarPlay wireless, ovvero si può collegare l’iPhone senza fili e sfruttare la piattaforma pensata da Apple per le automobili. Il Coral Vision supporta anche Android Auto e Mirrorlink, un’altra tecnologia per collegare un telefono Android all’impianto di infotainment della propria automobile.
Come funziona
Una volta montato in auto, basta collegare l’alimentatore alla presa dell’accendisigari e il Coral Vision si avvia in automatico. Non sono presenti pulsanti di accensione e spegnimento. Attraverso interfaccia proprietaria si può scegliere se riprodurre i file multimediali contenuti su una periferica di memoria oppure se collegare il telefono utilizzando una delle varie piattaforme per auto.
La configurazione di CarPlay wireless è molto veloce: basta selezionare l’opzione sullo schermo e poi effettuare l’abbinamento sul telefono. Le volte successive il telefono si collegherà al Coral Vision in automatico una volta. Il funzionamento è veloce e immediato: non ho riscontrato ritardi particolari.
Per l’audio il Coral Vision è dotato di uno speaker integrato da 3 Watt che è più che sufficiente per l’utilizzo normale. Si può però collegare il Coral Vision alla vecchia autoradio per sfruttare le casse dell’auto. Si può usare il cavetto audio fornito in dotazione o il trasmettitore FM integrato. La prima soluzione è quella che offre secondo me un’esperienza migliore perché col trasmettitore FM è difficile trovare una frequenza libera per avere un audio senza disturbi.
Conclusioni
Il Coral Vision è un dispositivo che mantiene quello che promette, ovvero la possibilità di collegare l’iPhone a CarPlay wireless e consentire a chiunque di poter sfruttare la piattaforma di Apple su qualsiasi automobile. Supporta anche Android Auto e lo si può sfruttare come player multimediale. Purtroppo è disponibile solo su Alibaba e quindi si va incontro a tutti gli inconvenienti del caso. Ma a parte quello, la spesa non è eccessiva e finalmente anche una vecchia automobile può essere dotata di un impianto di infotainment di ultima generazione.
Specifiche Coral Vision
- Display: touch da 7” LVDS IPS (1024×600)
- Bluetooth: v4.1
- Slot microSD: 32GB
- Porta USB: riproduzione audio/video e connessione smartphone
- Formati audio supporti: MP3/WMA/AAC/AC3/OGG/Real Audio/FLAG/APE
- Formati video supportati: AVI/RMVB/MPEG/RM/MKV/MOV/MP4/WMV/FLV
- Speaker integrati: 3W
- Dimensioni: 176x112x28 mm
- Peso: 440g