Impedire a Windows di usare tutta la banda per gli aggiornamenti

Attraverso un’impostazione nascosta possiamo limitare la banda che viene utilizzata da Windows quando fa gli aggiornamenti in background.

Windows scarica automaticamente gli aggiornamenti quando sono disponibili. Questo avviene in background e quindi senza che ce ne accorgiamo. Durante gli aggiornamenti, quindi, la navigazione e le altre attività sul web possono subire dei rallentamenti perché la banda viene occupata dal sistema operativo per scaricare i file dell’aggiornamento.

Con l’ultima versione del suo sistema operativo, Microsoft ha introdotto una funzione che consente di limitare l’uso della banda quando Windows scarica gli aggiornamenti in background. Per configurarla dobbiamo andare in Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza e da Windows Update cliccare su Opzioni avanzate.

Cliccare quindi su Ottimizzazione recapito e poi su Opzioni avanzate. A questo punto ci troveremo nella finestra per configurare l’uso della banda da parte di Windows Update. Assicuriamoci di spuntare l’opzione Limita il quantitativo di banda da utilizzato per scaricare aggiornamenti in background e usiamo il cursore per scegliere la quantità da assegnargli.

Possiamo ad esempio impostare sul 30% in modo da lasciare l’altro 70% per le attività online.

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...