Lotus Evija, un bolide elettrico da oltre due milioni di dollari

Sarà prodotta in soli 130 esemplari e per averne uno devi lasciare un deposito di ben 310 mila dollari.

Che il futuro sia delle auto elettriche oramai è risaputo. Le case automobilistiche sfornano nuovi modelli ogni giorno e ora è il turno di Lotus, un’icona tra le auto sportive. Il glorioso marchio britannico ha realizzato la Evija, un’auto elettrica sportiva da sogno che solo alcuni fortunati potranno avere.

Da qualsiasi angolo la si guardi la Lotus Evija è un colpo al cuore per quanto è bella. Questa meravigliosa supercar sarà prodotta in soli 130 esemplari ed oltre ad essere bellissima, è anche incredibilmente potente e veloce.

Trattandosi di Lotus, i dubbi sono sempre più che legittimi. La casa automobilistica anglosassone ha attraversato brutti momenti dal punto di vista finanziario, e tanti dei concept degli ultimi anni non hanno mai visto la luce. Con la Lotus Evija le cose dovrebbero andare diversamente visto che recentemente l’azienda è stata acquistata in parte dalla casa automobilistica cinese Geely.

Grazie ai nuovi capitali non ci dovrebbero essere problemi per la Lotus Evija, un bolide impressionante davvero. Basta snocciolare i numeri per rendersi conto di quanto sia straordinaria questa supercar che è stata sviluppata in collaborazione con la scuderia Williams di Formula 1.

Ha la trazione integrale con quattro motori, uno per ruota. Ogni motore sviluppa una potenza di 493 CV ed è alimentato da una batteria da 2.000 kW. La potenza complessiva è di ben 1.972 CV e le consente di raggiungere i 100 kmh in meno di 3 secondi e di raggiungere la velocità massima di 320 kmh.

L’autonomia della batteria è di circa 400 km e bastano 12 minuti per ricaricarla dell’80% utilizzando un caricatore da 350kW. Un’auto curatissima sotto ogni aspetto, dall’aerodinamica agli interni, e non manca il sistema di infotainment con Apple CarPlay e Android Auto.

Per averla bisognerà aspettare il 2020 e lasciare un deposito di ben 310 mila dollari. Il prezzo finale è di ben 2,1 milioni di dollari, sicuramente non alla portata di tutti.

Tutorial

Tantissimi trucchi per Android 14 e non solo

Il nuovo sistema operativo di Google è arrivato, carico...

Come aggirare il blocco della condivisione dell’abbonamento di Netflix

Se vuoi continuare a guardare film e serie tv...

Come realizzare online video generati dall’intelligenza artificiale con FlexClip

Se stai cercando un modo per creare video di...

Come creare una miniatura attraente per YouTube

Mentre YouTube continua a crescere in popolarità, l'importanza di...