Meal Sharing, la community per condividere un posto a tavola

Meal Sharing è una community che permette ai viaggiatori di provare la vera cucina casalinga che viene condivisa dai membri in tutto il mondo.

Alcuni lo hanno chiamato l’Airbnb del cibo e in effetti Meal Sharing ha molte cose in comune con la piattaforma di condivisione del proprio appartamento. In questo caso i membri della community non condividono un posto letto ma un posto a tavola.

In pratica Meal Sharing offre ai viaggiatori la possibilità di provare la vera cucina casalinga perché si troveranno a mangiare a casa di qualcuno che li ospita e non al solito ristorante. Non c’è quindi un menu da cui scegliere un piatto, ma qualcuno che decide di mettere a disposizione di altri quello che ha cucinato per sé stesso.

L’idea è venuta Jay Savsani durante un viaggio in Cambogia dove ha potuto usufruire dell’ospitalità di Mr. Pon e della sua famiglia. La piattaforma è stata lanciata circa due anni fa e ha riscosso un discreto successo con oltre 150 Paesi in cui viene attualmente utilizzata.

Come funziona Meal Sharing?

Su Meal Sharing ci sono due tipologie di utenti: il padrone di casa (host) e l’ospite (guest). Il padrone di casa inserisce sulla piattaforma il pasto che vuole condividere, indicando anche il giorno e il prezzo. L’ospite navigare sul sito di Meal Sharing per trovare la disponibilità di pasti cucinati a casa nelle prossime mete dei suoi viaggi e prenotare un posto a tavola.

È naturalmente il padrone di casa a stabilire il giorno, la data e il prezzo per il pasto, ma se la data non coincidesse con le proprie esigenze, l’ospite può sempre chiedere all’host di cambiarla.

Meal Sharing è quindi una piattaforma di condivisione dei pasti che offre la possibilità di conoscere nuove persone ed esplorare la loro cucina, oltre a dare l’opportunità a qualcuno di guadagnare qualcosa senza dover aprire un ristorante.

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Migliorare la produttività in un ufficio ibrido con CleverControl

Con la crescente adozione di modelli di lavoro ibridi da parte delle organizzazioni, la gestione della produttività e la garanzia di responsabilità dei dipendenti...

Come individuare una buona offerta Internet? Ecco alcuni consigli

In un mondo sempre più connesso, l'accesso a Internet è diventato una necessità quotidiana fondamentale. Il punto è che con così tante opzioni disponibili...