Polaroid Socialmatic: nasce la prima digicam davvero social!

Per ritornare ai fasti di un tempo, Polaroid ci prova con la Socialmatic, una fotocamera digitale progettata per scattare, stampare e condividere i momenti migliori della nostra vita

Potremmo chiamarla la Polaroid 2.0, anche se della prima versione che spopolò negli anni 70-80 è rimasto ben poco. Chi ha qualche annetto in più ricorderà questa fotocamera diventata famosa per la capacità di sviluppare al momento gli scatti attraverso una speciale pellicola. Certo, c’erano delle controindicazioni: le cartucce costavano molto, le foto spesso risultavano rovinate, e non utilizzando una classica pellicola, non si poteva farne delle copie. Tutto questo aveva però un fascino particolare: ogni scatto era unico e non riproducibile.

Di anni ne sono passati e con la comparsa della fotografia digitale Polaroid si è vista costretta a chiudere. Ma ora ci riprova con un progetto tutto nuovo e al passo coi tempi dicono. Si tratta della Socialmatic, una fotocamera digitale già annunciata da tempo ma ora finalmente pronta per l’uscita sul mercato.

pol1

La Socialmatic si presenta con un design molto particolare che può essere personalizzato con colori e stickers sullo shop online. Rimanendo fedele a ciò che l’ha resa famosa, è dotata di stampa integrata che permette di stampare foto nel formato 2×3” utilizzando la tecnologia senza inchiostro ZINK Zero Ink. Tanto per capirci, le stampe sono grandi la metà di una foto 10×15 cm tradizionale, e quindi forse un po’ troppo piccole.

Nella Socialmatic poi sono presenti due fotocamere: una frontale da 14 megapixel e una posteriore da 2 megapixel per i selfie. Il fatto è che oltre ad essere una fotocamera, integra anche le funzioni di un piccolo tablet. È equipaggiata, infatti, con un display touch da 4,5” e il sistema operativo Android con cui è possibile navigare, installare app e svolgere le stesse funzioni dei dispositivi mobile. Per la connessione ha sia il WiFi che il Bluetooth, oltre al GPS per geotaggare le immagini. Collegandola a uno smartphone, poi, ti permette di caricare le immagini ovunque ti trovi sui tuoi social network preferiti come Facebook, Twitter e Instagram. A completare le caratteristiche c’è un piccolo display LCD sul frontale che consente, tra le altre cose, di visualizzare il proprio QR Code personale che permette agli altri utenti di seguire le proprie foto, visto che viene applicato ad ogni immagine che si stampa o si condivide.

pol2

La Polaroid Socialmatic sarà in vendita a circa 300 euro, ma abbiamo molti dubbi sul fatto che possa conquistare le masse. Sembra un’accozzaglia di cose, messe insieme per stupire ma in realtà sembra un progetto un po’ confuso e le funzioni tanto sbandierate non sono tali da giustificarne l’acquisto. La fotocamera frontale ha un’ottica fissa e un flash a Led: la qualità delle foto è quindi uguale a quella di un telefonino e non paragonabile a una vera digicam. Ha sì la stampa integrata, ma il formato è troppo piccolo e il costo un po’ alto. C’è Android, ma perché usare la Socialmatic per fare quello che già facciamo con uno smartphone che per giunta è anche molto più tascabile? E poi 300 euro per quello che è più un giocattolino ci sembrano troppo. Chi l’ha pensata e prodotta ci crede, noi no!

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Recensione KyeBriq Briq3-Divo

Dopo essere rimasto molto soddisfatto della prima versione del KyeBriq, ho deciso di fare una recensione del KyeBriq Briq3-Divo, da poco disponibile in commercio....

Recensione Coral Vision R9, molto più che una dashcam

Un dispositivo che mette insieme una dashcam e un sistema con CarPlay e Android Auto wireless Il Coral Vision R9 è un dispositivo che sostituisce...