Come prendersi gioco di Google

Mettendo in disordine la cronologia delle ricerche possiamo confondere Google e tutelare la nostra privacy.

È risaputo che Google raccoglie informazioni su di noi, traccia le ricerche che facciamo creando così una specie di profilo personale che poi viene usato per mostrarci pubblicità e offrirci risultati più vicini alle nostre aspettative. Ma c’è il modo per nascondere le cronologie delle ricerche a Google.

Per evitare che Google tracci le nostre ricerche possiamo usare strumenti come Impersonal.me o servirci di altri motori di ricerca come DuckDuckGo. Ma c’è anche un modo per incasinare le cose a BigG e rovinargli i piani.

Possiamo confondere le idee a Google effettuando una serie di ricerche fasulle. In altre parole ci mettiamo a cercare cose che non ci interessano così BigG creerà un profilo su di noi che non è effettivamente corrispondente a quello che siamo.

Mettersi a fare ricerche fasulle su Google potrebbe essere noioso, ma possiamo farci aiutare da Ruin My Search History. In pratica questo sito esegue una serie di ricerche automatiche e casuali su Google al posto nostro. Non dobbiamo far altro che cliccare sull’icona con la lente d’ingrandimento.

Ruin My Search History si prende gioco di Google incasinando la cronologia delle ricerche. Verranno cercate cose davvero assurde, e anche cose un po’ osè. Al termine Google avrà una serie di informazioni confuse su di noi e che non dicono chi effettivamente siamo.

Ruin My Search History può anche essere usato per fare uno scherzo a qualcuno. Basta eseguirlo sul computer della vittima a sua insaputa e si troverà bombardato di pubblicità di cose strane.

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Migliorare la produttività in un ufficio ibrido con CleverControl

Con la crescente adozione di modelli di lavoro ibridi da parte delle organizzazioni, la gestione della produttività e la garanzia di responsabilità dei dipendenti...

Recensione KyeBriq Briq3-Divo

Dopo essere rimasto molto soddisfatto della prima versione del KyeBriq, ho deciso di fare una recensione del KyeBriq Briq3-Divo, da poco disponibile in commercio....