Sony Reon Rocket, arriva il primo condizionatore tascabile

Dopo fotocamere, smartphone e TV, Sony vuole stupirci con un condizionatore tascabile per affrontare il caldo torrido quando si è fuori.

Pensavo di averle viste tutte, ma non pensavo che qualcuno riuscisse a realizzare un condizionatore tascabile delle dimensioni di una saponetta. Un dispositivo che in questi giorni di caldo afoso mi sarebbe stato di sicuro aiuto. Sto parlando del Reon Rocket, e a realizzarlo è nientemeno che un colosso come Sony.

In realtà il Reon Rocket non è ancora in vendita. Per realizzarlo Sony ha avviato una campagna di raccolta fondi, ma ha avuto talmente tanto successo che è stato raccolto già la metà di quello che serve. Con le temperature che si sono raggiunte in questi giorni, un dispositivo come questo sarebbe stato davvero utile.

Il Sony Reon Rocket ha le dimensioni di una saponetta, pesa appena 85 grammi ed è dotato di una batteria ricaricabile che offre circa 24 ore di autonomia. Va inserito in una tasca creata appositamente nella camicia o nella maglietta in modo che si trovi nella parte alta della colonna vertebrale. Secondo Sony è in grado di abbassare la temperatura di circa 13 gradi.

Naturalmente lo puoi controllare con lo smartphone e il costo dovrebbe essere di poco superiore ai 100 euro. Per questa estate dovrò accontentarmi dei normali condizionatori, ma per la prossima spero di poter avere a disposizione il Reon Rocket, visto che Sony conta di metterlo in vendita per l’inizio del 2020.

Tutorial

Come visualizzare le copertine dei PDF in Windows 11 e leggerli senza aprirli

Per visualizzare le anteprime dei pdf in Windows 11...

Scoprire l’identità di una persona da una semplice foto? È possibile!

Hai conosciuto qualcuno su Facebook ma non credi a...

Trucco per ricevere una chiamata via Wi-Fi con qualsiasi operatore

Capita a volte di trovarsi in un luogo dove...

Come creare una presentazione per Facebook

Gli algoritmi di Facebook apprezzano molto le presentazioni nel...

Come aggiungere didascalie alle immagini: 3 metodi semplici

Ci sono molti modi per aggiungere una didascalia a...

Recensione KyeBriq Briq3-Divo

Dopo essere rimasto molto soddisfatto della prima versione del KyeBriq, ho deciso di fare una recensione del KyeBriq Briq3-Divo, da poco disponibile in commercio....

Recensione Coral Vision R9, molto più che una dashcam

Un dispositivo che mette insieme una dashcam e un sistema con CarPlay e Android Auto wireless Il Coral Vision R9 è un dispositivo che sostituisce...