Cosa Google sa di noi

È incredibile il numero di informazioni che lasciamo in giro e che Google memorizza senza che ce ne rendiamo conto. Queste informazioni riguardano un po’ tutte le attività che svolgiamo sul Web. Dai siti che visitiamo, alle ricerche che abbiamo fatto su YouTube e molto altro ancora. Tutte queste informazioni vengono raccolte dal colosso delle ricerche per rendere più intelligenti i suoi servizi. O almeno questo è l’obiettivo ufficiale.

È noto a tutti che queste informazioni sono in gran parte utilizzate per la pubblicità, ad oggi la maggior fonte di guadagni di BigG.

[quote_right]Quali e quante informazioni sa Google di noi?[/quote_right]

Conoscere le nostre abitudini aiuta l’azienda di Mountain View a proporci annunci mirati. Un modo efficace per veicolare meglio la vendita di prodotti e servizi. Le informazioni rappresentano da sempre un grande potere. Un potere che se canalizzato nelle mani sbagliate potrebbe essere utilizzato per scopi anche illeciti.

Liberi si, ma fino a che punto?

Dall’analisi delle nostre abitudini si possono sviluppare programmi per plagiare le coscienze e spingerci a fare cose che mai avremmo pensato di fare. Un grande fratello misterioso che ci guida dove vuole lasciandoci l’illusione della libertà. Ma siamo sicuri di essere davvero liberi su Internet? Google dice che i risultati del suo motore di ricerca sono decisi da un algoritmo sviluppato per fornirci le informazioni che vogliamo. Ma chi ci dice che invece tra questi risultati non ce ne siano alcuni specifici messi a posta portarci dove vuole lui?

cosa google sa di noiOggi il potere di Google è talmente grande che anche i Governi hanno difficoltà a controllarlo e limitarlo. Proprio per questo, BigG ha il fiato sul collo e deve dimostrare di fare il possibile per tutelare la privacy degli utenti se non vuole incorrere in pesanti multe. Così ha messo a disposizione degli utenti lo strumento Le mie attività. Si tratta di una pagina web dove, effettuando l’accesso col proprio account Google, è possibile controllare le informazioni salvate ed eventualmente cancellarle.

cosa sa google di noi 1

 

 

Filtrare le attività da monitorare

Da questa pagina possiamo visualizzare tutto quello che abbiamo cercato. I siti web visitati, i video di YouTube che abbiamo guardato, informazioni sul nostro dispositivo mobile e altro ancora. Possiamo effettuare una ricerca per trovare l’attività che ci interessa e filtrarle in base alla data.

cosa sa google di noi 2

Se vogliamo, è possibile eliminate le tracce e quindi cancellare le attività salvate da Google. Basta cliccare sull’icona con i tre punti mostrata accanto all’attività e scegliere Elimina.

cosa sa google di noi 3

Cancellare ogni traccia

Se invece si vuole eliminare ogni traccia procedere così. Cliccare sul tasto con i tre punti ma presente nel banner in alto e scegliere Elimina attività per. Selezionare come periodo Sempre e confermare con Elimina.

cosa sa google di noi 4

Infine, per impedire a Google di memorizzare le attività basta andare alla pagina Gestione attività, selezionare l’elemento di cui si vuole interrompere il salvataggio delle attività e confermare con Sospendi.

cosa sa google di noi 5

Tutorial

Tantissimi trucchi per Android 14 e non solo

Il nuovo sistema operativo di Google è arrivato, carico...

Come aggirare il blocco della condivisione dell’abbonamento di Netflix

Se vuoi continuare a guardare film e serie tv...

Come realizzare online video generati dall’intelligenza artificiale con FlexClip

Se stai cercando un modo per creare video di...

Come creare una miniatura attraente per YouTube

Mentre YouTube continua a crescere in popolarità, l'importanza di...