Kaku, il player open source per ascoltare la musica da Internet

Ecco il player musicale di nuova generazione per ascoltare tutta la musica che ti piace in una piattaforma diversa e gratuita.

Ci sono tantissime piattaforme online dove molti vanno per trovare brani musicali da ascoltare gratuitamente come YouTube, Vimeo, SoundCloud e altri ancora. Di solito si va sul sito, si cerca il video della clip e si ascolta il brano.

Grazie a Kaku farlo diventa tutto più facile. Questa applicazione open source è compatibile con tutte le piattaforme (Windows, Mac e Linux) e offre un’interfaccia semplice e immediata per ascoltare sul PC la musica da questi servizi online. In pratica è un player che consente di accedere ai brani musicali senza dover usare il browser.

player open source - 1

Dopo aver avviato Kaku la prima volta, rechiamoci in Settings per modificare la lingua dell’interfaccia e cambiarla in quella italiana. Dalle Impostazioni possiamo anche scegliere la fonte preferita per la musica e il formato di traccia predefinito.

player open source - 2

Usare Kaku è davvero un gioco da ragazzi. Dalla scheda Home possiamo accedere velocemente ai brani più in voga, mentre attraverso il campo di ricerca troviamo facilmente qualsiasi brano o album. Per ogni brano potremo anche visualizzare il video o aggiungerlo a una playlist.

Kaku è a tutti gli effetti un ottimo jukebox per ascoltare gratuitamente la musica online.

Tutorial

Come acquistare in Giappone dai siti web che non spediscono in Italia con WorldShipping

Se desideri qualche gadget che ancora non è disponibile...

Pubblica Amministrazione, ecco i migliori servizi online per il cittadino

Nell’ottica della semplificazione, la pubblica amministrazione italiana ha realizzato...

Come catturare uno screen shot a pagina intera nel browser

Se vuoi salvare non solo la parte visibile ma...

Come ridimensionare le immagini in Windows, facile e veloce

Per gli smartphone ci sono diverse app, ma se...

Come avere ChatGPT con lo sconto e sbloccare tutte le sue funzionalità

L’Intelligenza Artificiale può essere molto più costosa di Netflix,...