Ci sono diversi client torrent, ma Tribler è l’unico che protegge l’anonimato per davvero usando un protocollo simile a quello usato da Tor browser. Inoltre non ha bisogno di siti web per trovare film, musica e gli altri tipi di file perché ha un motore di ricerca integrato che cerca direttamente nei file condivisi dagli utenti.
Tribler di fatto è il client torrent più avanzato, ma è anche un progetto di ricerca open source della Delft University of Technology avviato circa 9 anni fa per migliorare e risolvere i difetti del protocollo BitTorrent. Tutte le sue funzionalità sono implementate in modo completamente distribuito, senza fare affidamento su alcun componente centralizzato.
Come funziona Tribler
Innanzitutto ha un motore di ricerca integrato che trova i file da scaricare senza bisogno di ricorrere a siti Web. Con un doppio clic su un risultato avvii il download. Con un singolo clic visualizzi i dettagli del file. Naturalmente può anche scaricare usando i file torrent che ti sei procurato su qualche tracker online.
Con Tribler puoi vedere un film o ascoltare un brano musicale senza dover terminare il download. Questo è possibile grazie al lettore integrato. Basta cliccare sul tasto Play, un po’ come su YouTube. Devi sono attendere il tempo necessario per il buffering.
Con Tribler puoi scaricare in completo anonimato. A differenza di quello che molti pensano, gli altri client torrent supportano la crittografia, ma questo non li rende anonimi. Tribler invece lo è, e per farlo utilizza una rete di onion routing simile a quella utilizzata da TOR che non ha bisogno di server centrali.
Tribler integra la blockchain e un sistema di token per la reputazione degli utenti. A cosa serve la reputazione? Ad evitare che le persone scarichino saturando la banda senza condividere. La filosofia alla base del P2P è proprio la condivisione delle risorse.
In parole molto semplici, condividendo contenuti con Tribler si guadagnano token di larghezza di banda che poi usi quando scarichi con l’anonimato per compensare la banda degli altri utenti che usi. Più token accumuli, e più velocemente poi puoi scaricare perché ti viene riservato un trattamento preferenziale.
Tribler ha infine i canali, che ti permettono di condividere file con persone che hanno i tuoi stessi interessi. I canali sono gestiti da utenti come te.
Tribler è in definitiva uno dei migliori client torrent che ci sono in giro. Non ha alcun tipo di pubblicità, è gratuito e ti fa scaricare senza compromettere la tua privacy. Non è perfetto. L’interfaccia, ad esempio, non si adatta automaticamente ai monitor ad alta risoluzione, ma sono piccoli difetti che col tempo saranno risolti.
Se vuoi provare questo client torrent scaricalo da qui.