Usare l’ECG dell’Apple Watch in Italia, come fare

L’ultimo Apple Watch consente di misurare l’elettrocardiogramma, e ora questa funzione è disponibile a tutti anche in Italia

Apple ha rilasciato finalmente l’aggiornamento watchOS 5.2 per l’Apple Watch che consente di abilitare l’ECG sull’ultima versione del suo orologio smart anche in Italia. Prima era possibile usare l’ECG solo sugli Apple Watch acquistati negli USA.

Con questa funzione è possibile misurare l’elettrocardiogramma attraverso l’Apple Watch Serie 4, il primo smartwatch ad essere dotato di questa funzione. Ora, oltre gli Stati Uniti, puoi usare l’ECG anche in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Guam, Hong Kong, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Porto Rico, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Isole Vergini.

Come abilitare l’ECG su Apple Watch 4

La procedura per abilitare l’ECG è molto semplice. La prima cosa che devi fare è aggiornare il tuo iPhone cui è abbinato l’Apple Watch a iOS 12.2. Dopo aver aggiornato l’iPhone, procedi con l’aggiornare l’Apple Watch Serie 4 a watchOS 5.2.

Dopo averlo fatto, sull’orologio intelligente di Apple sarà disponibile la nuova app ECG. La prima volta che si avvia, una procedura guidata ti consentirà di inserire alcune informazioni personali come l’età e di scoprire quali informazioni è possibile ricevere attraverso le misurazioni dell’elettrocardiogramma.

Per effettuare la misurazione dell’ECG devi tenere il dito premuto sulla digital crown per 30 secondi. Un conto alla rovescia visualizzato sul quadrante dell’Apple Watch ti aiuta a tenere il tempo.

Al termine della misurazione viene visualizzato un piccolo riepilogo dell’ECG. Per visualizzare tutti i dettagli si deve utilizzare poi l’app sull’iPhone.

[mygoogleadd1]

Usare la funzione ECG dell’Apple Watch in Italia

Precedente la funzione ECG dell’Apple Watch serie 4 era disponibile solo negli Stati Uniti. Molte app spesso sono limitate all’uso solo in determinati Paesi, come è stato il caso di quella per misurare l’elettrocardiogramma sull’Apple Watch.

Di solito è possibile utilizzare queste app anche al di fuori del Paese per cui sono state sviluppate usando il trucco di cambiare la lingua e la regione sul dispositivo.

In pratica si va nelle impostazioni del dispositivo e si modificano lingua e regione con quelle del Paese in cui è possibile utilizzare l’applicazione.

Con l’Apple Watch serie 4 non era possibile usare l’ECG in Italia cambiando la regione o la lingua. Apple fa una verifica sull’hardware per identificare dove è stato effettivamente acquistato l’Apple Watch e consentiva così di abilitare l’ECG solo sui modelli venduti negli Stati Uniti.

Con watchOS 5.2 Apple ha rilasciato l’ECG anche ad altri Paesi tra cui l’Italia.

Puoi abilitare l’ECG sull’Apple Watch in Italia solo se:

  • hai aggiornato l’iPhone a iOS 12.2,
  • hai aggiornato l’Apple Watch serie 4 a watchOS 5.2
  • hai acquistato l’Apple Watch serie 4 in Italia o in uno dei Paesi in cui è stato rilasciato l’ECG.

Perché non è possibile usare l’ECG dell’Apple Watch in tutti i Paesi

Dipende dalle normative sanitarie dei vari Paesi. Apple per ora ha ottenuto il permesso solo dall’organismo della sanità degli Stati Uniti e in altri Paesi tra cui molti europei. Molto probabilmente col tempo avrà il permesso anche per gli altri Paesi.

 

 

 

 

 

i più letti

Android

Apple

leggi anche