adv

Con Snappa puoi creare immagini e infografiche da usare sul tuo sito in modo facile e senza dover installare programmi.

Se hai un blog e vuoi rendere più belli e accattivanti i tuoi articoli, occorrono anche delle immagini di effetto. Spesso una buona immagine può aiutare i visitatori a cliccare su un post, così come una brutta può vanificare il tempo che hai impiegato per scriverlo.

Le cose però potrebbero non essere così semplici se non sei un grafico e non sai usare un programma di fotoritocco. Potresti cercare un’immagine sul Web, ma anche questa soluzione spesso non è praticabile: la foto potrebbe essere coperta da copyright, mentre nel caso contrario potrebbe già essere stata usata su innumerevoli siti.

adv

Snappa è un sito web che ti permette di creare facilmente immagini e infografiche di grande impatto e in modo molto semplice. Non devi installare alcun programma sul pc. Funziona tutto nel browser: basta recarsi sul sito, effettuare la registrazione e sei subito pronto a creare le tue immagini.

Usare Snappa è davvero molto semplice. Dopo aver effettuato l’accesso, recati in Create a Graphic. Qui puoi scegliere innanzitutto il formato per la tua immagine o la tua infografica. Puoi selezionare uno dei modelli presenti oppure specificare le dimensioni per crearne uno personalizzato.

snappa

Puoi ad esempio scegliere di creare l’immagine per un articolo su un blog. Dopo aver selezionato il formato, ti vendono proposte una serie di immagini come modello tra cui scegliere. Se qualcuna ti piace, non devi far altro che cliccarci sopra.

snappa

Dopo aver aperto l’immagine modello, potrai modificarla a tuo piacimento. Puoi ad esempio modificare lo sfondo, aggiungere effetti, grafiche e testo. Tutto con estrema semplicità. In pochi minuti avrai un’immagine da usare sul tuo blog di sicuro impatto e soprattutto originale.

Ci sono anche altri servizi online che puoi usare per creare immagini e infografiche, come Piktochart, Canva e altri, ma Snappa è uno dei miei preferiti.

adv
Articolo precedenteImpossibile cancellare file, soluzione!
Articolo successivoI migliori motori di ricerca per il dark web