Un template dall’aspetto professionale è fondamentale per dare una prima buona impressione e assicurare ai nostri destinatari una user experience positiva. La scelta di leggerla o meno avviene in pochi secondi. La maggior parte delle newsletter create oggigiorno sono newsletter in html. Al contrario delle email interamente testuali, una newsletter di questo tipo può contenere elementi grafici o cliccabili.
Ed ecco il primo problema: come creare un template html per email?
Se non si ha molta dimestichezza col linguaggio html è facile ripiegare su modelli standard che però non sempre vanno di pari passo con l’immagine coordinata della nostra azienda e, soprattutto, non ci fanno distinguere dalla massa.
Il secondo problema riguarda la visualizzazione delle email: come assicurarsi che i nostri template vengano visualizzati correttamente su qualsiasi client di posta?
La mancanza di standard per i diversi client di posta porta a problemi di visualizzazione e lo stesso vale per i dispositivi mobile. Inoltre ormai quasi tutti i fornitori di strumenti per l’email marketing offrono template gratuiti anche responsivi, ma questi modelli standard non sempre riflettono l’idea del marketing manager e la corporate identity dell’azienda.
Una soluzione interessante che permette di risolvere entrambi i problemi con un unico programma è MailStyler 2.
Cosa è MailStyler 2
MailStyler 2 è uno dei migliori programmi per newsletter disponibili sul mercato pensato con un solo obiettivo: rendere il processo di creazione della newsletter il più semplice possibile, anche per chi non ha grandi conoscenze in ambito informatico. L’Html del template creato sarà perfettamente compatibile con tutti i client di posta elettronica (da Outlook a Gmail, da Libero a Yahoo) e verrà visualizzato esattamente come l’avremo composta.
La versione 2 del software rafforza un prodotto già buono migliorando l’interfaccia utente e introducendo nuove importanti funzionalità tra cui i blocchi totalmente personalizzabili, gli effetti grafici per i testi, una rivoluzionaria gestione dinamica delle immagini e l’integrazione con servizi di cloud storage (come Google Drive o OneDrive).
Prime impressioni
MailStyler 2 pesa appena 100 MB e comporta minimo consumo di risorse da parte del PC. Dal primo avvio si è subito pronti a iniziare a costruire i nostri template. Abbiamo trovato l’interfaccia estremamente funzionale e intuitiva, soprattutto nella disposizione di toolbar e menu. A sinistra abbiamo la sidebar con l’elenco dei moduli disponibili con tanto di anteprima live che si attiva al passaggio del mouse. La sidebar di destra, invece, offre l’elenco dei possibili stili con cui personalizzare il nostro design e gli strumenti di selezione per farlo velocemente.
Il menu di navigazione posizionato in alto a destra offre l’utilissima funzione di anteprima che permette di visualizzare la newsletter nello schermo di un computer desktop oppure di un dispositivo mobile.
Caratteristiche
Una delle funzioni più interessanti di MailStyler 2 è sicuramente la capacità di generare modelli completamente compatibili con ogni client di posta elettronica, cosa che abbiamo verificato direttamente. Altro punto di forza di questo programma è il suo editor basato sul sistema di drag e drop. Intuitivo, comodo ed efficace. La struttura di ogni newsletter è organizzata in blocchi (intestazione, corpo e piè di pagina) personalizzabili al 100%.
Basta selezionare gli elementi che ci servono e trascinarli sulla pagina nella posizione che vogliamo. Tutto senza scrivere una sola riga di testo. Anche le funzionalità un po’ più complicate, come ad esempio l’esportazione di un modello, vengono spiegate in modo molto chiaro.
All’occorrenza è possibile accedere all’Aiuto in linea dal pulsante col punto interrogativo presente nel menu in alto. Se questo non dovesse bastare, MailStyler 2 offre un servizio di consulenza e assistenza in italiano accessibile dal sito web a questo indirizzo.
La modalità di richiesta assistenza è quella dei ticket di cui è possibile visualizzare in ogni momento lo stato delle richieste di supporto aperte.
Prezzi e conclusioni
MailStyler 2 è disponibile in versione prova gratuita per 15 giorni con tutte le funzionalità della versione Pro. La versione di MailStyler 2 Basic costa € 79 e fornisce una libreria di immagini di base, 1 installazione, licenza a vita, assistenza Premium e aggiornamenti per un anno ma senza spazio cloud. La versione più completa MailStyler 2 Pro ha un prezzo di € 159 e in più offre spazio cloud illimitato, libreria di immagini avanzata e fino a 5 installazioni.
Considerate le caratteristiche del software, il prezzo è più che giustificato, anche perchè si integra con software professionali di gestione mail marketing come SendBlaster e altri.
In conclusione MailStyler 2 offre un’ottima soluzione per creare facilmente newsletter professionali compatibili con ogni dispositivo. Per scaricare e provare gratis MailStyler basta cliccare su questo link.