adv

L’auto elettrica sportiva della casa automobilistica tedesca si ricarica in 14 minuti e promette prestazioni al top.

Tempi duri per Tesla. Per anni è stato il punto di riferimento per chi volesse acquistare un’auto elettrica, ma i tempi sono cambiati e tutti gli altri costruttori si stanno adeguando al nuovo corso proponendo modelli sempre più avanzati. La Porsche Taycan è solo l’ultima in ordine di tempo.

Diretta concorrente della Tesla Roadster, la Porsche Taycan è un’auto sportiva talmente bella che ha già superato le 30 mila prenotazioni. E sto parlando di un’auto che vedrà la luce solo nel prossimo anno e che dovrebbe costare intorno ai 150 mila euro. Inizialmente la casa automobilistica tedesca le aveva assegnato il nome Mission E, ma Taycan le si addice molto di più.

adv

La Porsche Taycan non è solo bella, ma ha anche numeri impressionanti da far arrossire qualsiasi altra auto elettrica. Si parte da una batteria rivoluzionaria con capacità di ricarica da 350kW: basteranno 14 minuti per una ricarica completa. L’autonomia dovrebbe essere di circa 500 km.

Diverse le versioni disponibili: il modello top avrà sospensioni pneumatiche, frenata rigenerativa, batteria da 96kWh e un motore elettrico da 215 cavalli per le ruote anteriori e uno da 402 cavalli per quelle posteriori. Le prestazioni velocistiche saranno inferiori a quelle della Tesla Model S, ma la Taycan promette comfort e guidabilità migliori. D’altra parte sto parlando di una Porsche.

adv
Articolo precedenteSbloccare un’iPhone e usarlo con qualsiasi operatore con R-SIM 14
Articolo successivoXiaomi Black Shark 2 Pro, prestazioni al top e prezzo stracciato