adv

Android Auto è la piattaforma che consente di interfacciare lo smartphone Android col sistema infotainment dell’auto e ascoltare la musica, inviare messaggi, controllare la posta elettronica e anche sfruttare il navigatore gps. Sono già diverse le automobili che integrano Android Auto, ma non tutte le applicazioni sono compatibili. Per la navigazione per ora Android Auto supporta solo Google Maps, ma molti al navigatore di BigG preferirebbero usare Waze.

Pur essendo di Google, Waze non può ancora essere utilizzato su Android Auto. Eppure l’introduzione di questa funzionalità è stata annunciata già da mesi. Waze è uno dei navigatori gps più usati sugli smartphone perché integra delle funzionalità che sono molto utili all’automobilista.

adv

Essendo un navigatore sociale, gli utenti condividono in tempo reale eventuali imprevisti che si possono incontrare sul percorso. Se, ad esempio, siamo in coda sull’autostrada, possiamo sapere dagli altri wazer che si trovano davanti a noi il motivo dell’ingorgo e quanto tempo impiegheremo per uscirne. Inoltre Waze consente di visualizzare le postazioni degli autovelox, aiutando così gli automobilisti ad evitare spiacevoli multe.

Purtroppo Waze non è ancora disponibile per Android Auto. Pertanto se vogliamo usarlo in auto possiamo farlo solo dallo smartphone. Una soluzione che non lascia proprio soddisfatti. Sarebbe molto più pratico poter sfruttare l’ampio schermo del sistema infotainment dell’auto.

Cosa fare quindi? Possiamo aspettare che questa funzionalità venga resa disponibile ufficialmente, oppure possiamo anticipare i tempi aderendo al programma beta tester.

Come aderire al Waze Beta Program

Per aderire al programma basta andare su questa pagina, registrarsi e richiedere l’adesione al Waze Beta Program. Solitamente il team di Waze evade le richieste nel giro di un paio di giorni. Una volta accettati nel programma, riceveremo una comunicazione per email.

Waze su Android auto-1

A questo punto possiamo completare la registrazione, accedere al sito del programma e scaricare la versione beta di Waze. In questo modo potremo testare le nuove funzionalità del’app prima del loro rilascio ufficiale. In pratica si tratta di scaricare il file apk dell’ultima Beta Release che dovremo poi installare manualmente sul nostro smartphone Android.

Waze su android auto-2

Diventa beta tester per Android Auto

Per chiedere di aderire al programma di test per Waze su Android Auto, ci basta cliccare su questo link e compilare l’apposito form. Dobbiamo specificare il tipo di dispositivo Android Auto, il nome utente usato su Waze, il Paese, il nostro indirizzo email di Google e cliccare su SUBMIT. Anche in questo caso dobbiamo attendere di essere ricontattati dal team di Waze per poi poter testare in anteprima il navigatore su Android Auto.

waze su android auto-3

AGGIORNAMENTO: Waze è ora ufficialmente disponibile per Android Auto.

adv
Articolo precedenteKodi, cos’è e perché fa paura alle pay tv
Articolo successivoBeoSound Shape, lo speaker modulare che si appende alla parete