adv

C’è spazio per un altro social network oltre a Facebook? Viste le critiche piovute addosso negli ultimi tempi alla creazione di Zuckerberg, e visti i numeri di Yubo, sembrerebbe di sì. Questa nuova app per Android e iOS si rivolge principalmente ai giovani ed è stata pensata per favorire nuove amicizie.

Negli ultimi tempi Yubo ha attirato oltre 20 milioni di utenti, quasi tutti adolescenti che evidentemente sono stufi dei soliti Facebook, Instagram e altro. I social network più famosi sono diventati sempre meno luoghi dove le persone si incontrano per condividere e socializzare.

adv

Perché Yubo è diverso da Facebook

Socializzare, infatti, dovrebbe essere lo scopo principale di chi si iscrive a un social network, eppure queste grandi piattaforme si sono trasformate in luoghi dove le persone accedono più per farsi i fatti degli altri, per seguire, se così si può dire, cosa fanno persone famose o conoscenti. Si passa il tempo a scorrere le foto e le cose postate da altri, diventando utenti passivi e provando una certa sensazione di solitudine.

Yubo vuol essere qualcosa di diverso, favorire l’interazione con la community senza trasformarsi nella solita app per appuntamenti. Vuol essere un po’ come un canale IRC o un forum, ma che si utilizza via app sul proprio smartphone. I giovani che si iscrivono sono incentivati a conoscersi e a passare del tempo insieme, anche se, a causa della distanza, rimane sempre tutto virtuale.

La funzione più interessante di Yubo è sicuramente la possibilità di creare stanze in cui gli utenti entrano e partecipano a un live-streaming. In pratica si possono creare discussioni con altri amici su qualsiasi argomento favorendo così il coinvolgimento delle persone. L’idea è interessante, ma per ora ci sono troppi ragazzini.

Yubo, social network per socializzare

Non so quanto successo potrà avere Yubo e quanto potrà crescere ancora. Al momento il numero di utenti sta aumentando di circa il 10% al mese. Cosa ne penso? Mi piacerebbe che i giovani riscoprissero il piacere di conoscersi di persona, di dedicare sempre meno tempo al virtuale e più al reale.

La vita è un bene prezioso e ha tanto da offrire. Rinchiudersi in un social network, trascorrere molto tempo su uno schermo, toglie tempo prezioso alle esperienze della vita reale e si rischia di vivere attraverso le esperienze di altri. Ben venga Yubo, ma come ogni social network meglio usarlo con parsimonia.

adv
Articolo precedenteSpiare un computer con Auto Screen Capture
Articolo successivoCome bloccare l’aggiornamento automatico di Windows 10